Atmosfere tipiche del luogo e della stagione, anche se le temperature sembrano più quelle di inizio settembre. Nell’ottobre calabrese il numero di feste e sagre regge: tanti gli eventi di stagione, tra funghi e birra (Oktoberfest docet).
Sagra dell’uva e del vino Doc
A Donnici, in provincia di Cosenza, il borgo si anima da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 con una “classica” che non stanca mai. E’ tempo della 41esima edizione della Sagra dell’uva e del vino Doc. Cultura, musica ed enogastronomia (con i vini del posto che si sposano a meraviglia con lo street food locale) in un viaggio tutto da vivere nella tradizione calabrese.
Oktoberfest Calabria
Un “ponte” tra la Calabria e la Baviera. Ottobre è mese di birra anche a Rende, in provincia di Cosenza, dove da venerdì 13 a domenica 31 ottobre 2023 si svolge la quarta edizione di Oktoberfest Calabria. Un evento che celebra la birra, ma non solo. Tra cucina tipica bavarese, atmosfera festosa, musica, sfilate, iniziative per le famiglie e luna park, saranno 18 giorni tutti da vivere.
Sagra del fungo e autunno in Sila
A Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si apre una rassegna entrata nella storia e nel cuore dei calabresi: si tratta di Autunno in Sila. Quattro weekend (dopo il prologo con la Sagra del fungo) che si pongono l’obiettivo di valorizzare e promuovere la micologia calabrese, con un occhio di riguardo al “re” dei funghi, il porcino. Sabato 14 ottobre a Rombiolo ci sarà l’atteso live di Mimmo Cavallaro, mentre il giorno dopo il teatro Rendano di Cosenza ospita lo spettacolo teatrale “UP&DOWN” con l’attore Paolo Ruffini
Gli appuntamenti sono poi per tutti i fine settimana sino a sabato 4 e domenica 5 novembre 2023.