Festival d’autunno, a Catanzaro il concerto di Remo Anzovino: “La Calabria? Una terra che amo”

Con inizio alle 21, quella di Anzovino, unica data in Calabria in esclusiva per il Festival ideato e diretto da Antonietta Santacroce, si preannuncia essere un’esperienza unica
Remo Anzovino festival d'autunno

Sarà un’esperienza pensata per prendere per mano gli spettatori e permettere loro di volare con l’immaginazione. È ‘Don’t forget to fly’, il concerto, che prende il titolo dal suo ultimo album – entrato in poche ore nelle principali playlist mondiali di musica classica -, che il compositore e pianista Remo Anzovino presenterà al pubblico del XX Festival d’autunno, venerdì 15 settembre nel chiostro del Complesso monumentale San Giovanni, a Catanzaro.

Unica data in Calabria di Anzovino

Unica data in Calabria di Anzovino

Con inizio alle 21, quella di Anzovino, unica data in Calabria in esclusiva per il Festival ideato e diretto da Antonietta Santacroce, si preannuncia essere un’esperienza unica: “Il pubblico potrà davvero volare – ha avuto modo di affermare il pianista nato a Pordenone, ma di origini napoletane -. ‘Don’t forget to fly’ è la musica in un sogno, al quale ognuno è chiamato a partecipare mettendoci del suo, immaginando il proprio mondo, nell’aria”. Qual è il ruolo del pianoforte in tutto questo? “È uno scrigno, dal quale fuoriescono i sogni, ma è anche un focolare attorno al quale si siedono tutti”.

Il concerto si dividerà in due parti

Il talento di Remo Anzovino, che vanta oltre 23 milioni di stream su Spotify in 180 paesi nel mondo e il Nastro d’Argento nel 2019 per le sue colonne sonore, è noto proprio per l’aspetto evocativo e suggestivo della sua musica, del resto. Nato come atto d’amore per il pianoforte, l’album ‘Don’t forget to fly’ – il sesto di studio, di 18 complessivi, e il primo completamente piano solo della sua carriera –, è proprio pensato e composto nella dimensione di un sogno: non dimenticare di volare è una sorta di promemoria, ma anche un invito per l’ascoltatore. Sarà così anche per il pubblico di Catanzaro con il concerto di venerdì che si dividerà in due parti: “La prima sarà molto più intimistica, e i presenti avranno la sensazione quasi fisica di volare – ha spiegato il pianista -, nella seconda ci sarà spazio per i pezzi più vecchi, legati all’America e all’Africa, più ritmati”.

Questo è ciò che ascolterà e riceverà il parterre, ma Remo Anzovino dal suo concerto a Catanzaro cosa si aspetta? “Calore e affetto che so non mancheranno in Calabria – ha affermato -. È una terra che amo moltissimo e in cui torno sempre con grande piacere. Il pubblico calabrese è semplicemente splendido”.

Intensa settimana di appuntamenti

“Dopo aver scritto una pagina della storia musicale della città di Catanzaro con il memorabile concerto di Gonzalo Rubalcaba e Pierrick Pédron al chiostro dell’Osservanza – ha aggiunto il direttore artistico Antonietta Santacroce -, il Festival d’autunno si sposta al Complesso monumentale San Giovanni aprendo con un appuntamento di altrettanta raffinatezza una intensa settimana di appuntamenti che proporranno un’offerta variegata per più tipologie di pubblico. Inizieremo questi sette giorni con il concerto di Remo Anzovino, un musicista capace di toccare le corde dell’anima e di trasportare chi ascolta in un mondo di emozioni e di bellezza. Sarà una serata ricca di emozioni, difficile dimenticare”.

In occasione del concerto di Remo Anzovino al San Giovanni, il Festival d’autunno in collaborazione con il Comune di Catanzaro offrirà agli spettatori della serata del 15 settembre una riduzione del biglietto d’ingresso della mostra “Capolavori svelati” ospitata nelle sale del Complesso monumentale. Ricordiamo che il XX Festival d’autunno è realizzato con il supporto di Mic, Por Calabria Fesr Fse, Calabria Straordinaria, in collaborazione con Fondazione Carical e i Comuni di Catanzaro, Montauro, Soverato, Tropea e Santa Caterina.

Per informazioni: www.festivaldautunno.com

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved