Festival d’autunno, a Soverato la finale del concorso “Next Music Generation”

È tempo di finale per l’edizione 2023 di Next Music Generation. Il talent ideato dal direttore artistico del Festival d’autunno, Antonietta Santacroce, proposto anche quest’anno visto l’enorme successo ottenuto nelle precedenti edizioni, arriva al suo epilogo: lunedì 21 agosto, alle ore 22.00, all’arena del Teatro Comunale di Soverato ci sarà l’attesa finale.

Undici concorrenti, due vincitori

Undici concorrenti, due vincitori

Sul palco si esibiranno gli undici concorrenti che hanno superato le selezioni delle scorse settimane, e a fine manifestazione saranno decretati i due vincitori, quello del main contest e quello della nuova sezione “Senior”, pensata appositamente per il XX Festival d’autunno. Ma non solo loro: durante la serata troveranno spazio  anche le esibizioni di  Sara Rotella, vincitrice della passata edizione di Next Music Generation, la cantante Anna Faragò, il compositore e pianista Alessandro Meacci, la cantautrice Alessia D’Andrea. Insomma, un altro imperdibile appuntamento per il Festival d’autunno – realizzato con il supporto di Mic, Por Calabria Fesr Fse, Calabria Straordinaria, in collaborazione con Fondazione Carical e i Comuni di Catanzaro, Montauro, Soverato, Tropea e Santa Caterina, che darà al vincitore di Next Music Generation -, che al vincitore darà anche un premio di 1.000 euro e la realizzazione di un video con il quale promuovere la propria attività, oltre all’inserimento di un suo concerto nella stagione ufficiale del Festival. “Next Music Generation infatti prima di tutto offre gli emergenti la possibilità di mettersi in luce in un contesto importante offrendo ai vincitori, il 18 settembre al Complesso monumentale San Giovanni a Catanzaro, un intero concerto sul palco del Festival d’autunno  – afferma il direttore Santacroce -, lo stesso che ospiterà i protagonisti del cartellone dell’edizione del 2023. E proprio nell’ottica di dare una opportunità a chi la musica ce l’ha nel sangue, a prescindere dall’età che ha, abbiamo pensato di estendere questa occasione anche a chi non rientra nel main contest per questioni anagrafiche. Nasce così la sezione Senior, che siamo sicuri ci farà divertire davvero tanto, e che permetterà al primo classificato della categoria di esibirsi di aprire il concerto del 18 settembre“. 

Il protagonisti e il programma della serata

In concorso a sfidarsi  sul palco soveratese ci saranno: i cantanti Daniela Talarico, Melania Mercurio, Diletta Carrozzino , il chitarrista Giuseppe Sanò, il duo  Januaria Carito alla chitarra ed Emanuele Caccavaro al pianoforte; per la sezione senior invece si esibirà il duo Vivì formato da Valeria Piccirillo e Valerio Mazza – violino e chitarra -e il quartetto di chitarre e percussioni costituito da  Nicoletta Burgello, Vito Antonio Villirillo, Patrizia Magnolia, Salvatore Lo Prete.  I voti della giuria tecnica, presieduta dallo stesso direttore Santacroce e composta da giornalisti, cantanti, musicisti e critici musicali, saranno calcolati insieme a quelli della giuria popolare formata dal pubblico presente all’arena del Teatro Comunale, per decretare tutti i vincitori. Nel corso della serata ci sarà anche la consegna della borsa di studio messa in palio dal Soroptimist club international, riservata all’artista femminile tra le partecipanti, che a suo insindacabile giudizio meglio rispecchierà le finalità del sodalizio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved