Festival d’autunno, ecco i vincitori del contest musicale. E stasera a Soverato arriva Patty Pravo (VIDEO E FOTO)

Incoronati i vincitori del Next Music Generation anche per la categoria senior. Guarda il video con le esibizioni e tutti i partecipanti

È Januaria Carito la vincitrice della terza edizione di “Next Music Generation”. La sua esibizione – con un brano originale “Santi” e poi con la cover di “Back to black” di Amy Winehouse – ha colpito in pieno la giuria tecnica, ma anche il pubblico presente, che ha potuto esprimere le proprie preferenze nel corso della serata di ieri, all’arena del Teatro Comunale di Soverato.
Ad esibirsi sul palco, oltre a Carito, c’erano tutti gli altri concorrenti delle due categorie in concorso, Next Music Generation e Senior. Novità di quest’anno è infatti l’aver introdotto una sezione per coloro che non rientravano nel main contest per questioni anagrafiche e anche lì, non sono mancate le sorprese: a vincere la categoria Senior è stato il duo Vivì, formato da Valeria Piccirillo al violino e Valerio Mazza alla chitarra. Sono stati loro tre a spuntarla sugli altri concorrenti: Daniela Talarico, Melania Mercurio, Diletta Carrozzino, Giuseppe Sanò, Emanuele Caccavaro, Nicoletta Burgello, Vito Antonio Villirillo, Patrizia Magnolia, Salvatore Lo Prete.

Non solo un premio in denaro per la vincitrice

Non solo un premio in denaro per la vincitrice

Januarita Carito, oltre a un premio di 1000 euro e alla realizzazione di un video con il quale promuovere la propria attività, ha ottenuto la possibilità di esibirsi con un suo concerto al Complesso monumentale San Giovanni a Catanzaro il prossimo 18 settembre: lo scopo del talent ideato dal direttore artistico del Festival d’autunno, Antonietta Santacroce, è proprio quello di offrire l’opportunità  ai giovani talenti nel campo della musica di avere una propria serata su un palco prestigioso quale quello del Festival.
“Il concerto – ha spiegato anche ieri nel corso della serata la dottoressa Santacroce -, è inserito nel cartellone ufficiale dell’edizione 2023, quindi il vincitore, quest’anno la nostra Januaria, avrà il suo nome di fianco a quello dei grandi ospiti del Festival, vale a dire Loredana Bertè, Patty Pravo, Carmen Consoli, per citarne qualcuno. Ricordiamo infatti che l’edizione di quest’anno è dedicata alle donne e ad alcune delle maggiori figure femminili della musica italiana. Januaria ha saputo conquistare in maniera unanime tutti, rivelando un’energia e una grinta contagiose, domina letteralmente il palco. Siamo curiosi di vedere cosa ci proporrà il 18 settembre”.
Sempre in quella data, al San Giovanni, ci sarà la possibilità di ascoltare nuovamente anche i vincitori della categoria Senior: il duo Vivì infatti aprirà il concerto di Carito.

Lo spettacolo a Soverato non finisce qui

Ieri sera, a Soverato, è stata pure assegnata una borsa di studio, andata a Daniela Talarico, messa in palio da parte del Soroptimist club e destinata alla cantante che più avrebbe rappresentato gli ideali portati avanti dall’associazione. Nel corso della finale, condotta dal giornalista Davide Lamanna, si sono esibiti anche alcuni dei componenti della giuria, presieduta dal direttore Santacroce: il pianista Alessandro Meacci, la vincitrice del talent dello scorso anno Sara Rotella, la cantante Anna Faragò, la cantautrice Alessia D’Andrea. Insieme a loro in giuria anche le giornaliste Edvige Vitaliano e Carmen Loiacono.
Per quanto riguarda la programmazione del Festival d’autunno, questa sera sempre all’arena del Teatro Comunale di Soverato, ci sarà l’atteso appuntamento con “Minaccia bionda”, il concerto di Patty Pravo che canterà tutti i suoi brani più famosi da “Bambola”, “Pensiero Stupendo” e “E dimmi che non vuoi morire”, per citarne alcuni, oltre a raccontarsi insieme a Pino Strabioli.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved