di Carmen Mirarchi
Un Festival d’Autunno dedicato alla parola quello del 2019 presentato questa mattina a Palazzo di Vetro a Catanzaro. La manifestazione ha quest’anno il titolo “Cantautori e dintorni, l’ irriducibile forza delle parole”
Il direttore artistico, Antonietta Santacroce, sottolinea come l’idea di dedicare questa edizione alla parola sia nata a maggio al Salone internazionale del Libro di Torino. “La parola ha un legame indissolubile con la musica. Entrambe possono vivere in autonomia, ma quando si incontrano danno vita a dei veri capolavori di cui la nostra tradizione è ricca” dice la Santacroce.
“Ho cercato di proporre al pubblico un itinerario che tenesse conto di un cantautorato rappresentante le varie stagioni della produzione musicale italiana” ha rimarcato.
Quest’anno il Festival d ‘ Autunno ospiterà : Luca Carboni il 28 settembre con il suo Sputinik tour; il 25 ottobre Carmen Consoli con un concerto ricco di versatilità musicale; Il 12 ottobre Ron con “Lucio! Il tour “; il 31 ottobre De André canta De André , “Storia di un impiegato”; l’8 novembre “Emozioni ” un itinerario tra le canzoni di Mogol e Battisti, con Giammarco Carroccio, Mogol e Orchestra sinfonica.
Il primo appuntamento sarà però il 14 settembre al Complesso monumentale del San Giovanni con ” Woodstock” 50 anni di pace, amore e musica. Sarà un affascinante spettacolo di Ezio Guaitamatacchi, un racconto avvincente, pieno di dettagli e stravaganti coincidenze che hanno reso leggendario il nome di Woodstock.
Il Festival d ‘ Autunno sarà arricchito da diverse conferenze sul tema “parola” declinato nell’ambito di settori a cui è legata.