Festival d’Autunno, il 12 settembre tributo a Woodstock

Sul finire degli anni sessanta la musica rock ha avuto una incredibile ascesa. Era necessario che un evento rappresentasse tutto ciò, nonostante la contestazione giovanile stesse diventando un’utopia. Nel 1969, dal pomeriggio di venerdì 15 agosto alla mattina di lunedì 18, mezzo milione di giovani si radunarono dando vita a quello che è stato una irripetibile tre giorni di pace, amore e musica: Woodstock.

In occasione del 50° anniversario di quella ricorrenza sabato 14 settembre, alle ore 21, nella terrazza del Complesso Monumentale “San Giovanni”, il Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, ricorda quell’evento con un tributo che inaugura la rassegna catanzarese. “Woodstock. 50 anni di pace, amore e musica” spettacolo ad ingresso libero, sarà un avvincente spettacolo in cui Ezio Guaitamacchi, critico musicale, autore e conduttore radio/televisivo, musicista, docente, performer e storyteller racconterà con dettagli accurati, curiosi aneddoti e stravaganti coincidenze, riportando gli spettatori indietro nel tempo con le ricostruzioni minuziose di tutti i fatti che hanno reso leggendario il nome di Woodstock.

In occasione del 50° anniversario di quella ricorrenza sabato 14 settembre, alle ore 21, nella terrazza del Complesso Monumentale “San Giovanni”, il Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, ricorda quell’evento con un tributo che inaugura la rassegna catanzarese. “Woodstock. 50 anni di pace, amore e musica” spettacolo ad ingresso libero, sarà un avvincente spettacolo in cui Ezio Guaitamacchi, critico musicale, autore e conduttore radio/televisivo, musicista, docente, performer e storyteller racconterà con dettagli accurati, curiosi aneddoti e stravaganti coincidenze, riportando gli spettatori indietro nel tempo con le ricostruzioni minuziose di tutti i fatti che hanno reso leggendario il nome di Woodstock.

«La Calabria sembra aver dimenticato – ha commentato il direttore artistico – l’importanza avuta da Woodstock. Il Festival d’Autunno, da sempre attento a ricorrenze di questo tipo, non poteva trascurare quei tre giorni che hanno segnato un periodo storico musicale e sociale. Tutti i nomi più importanti del rock americano e britannico del periodo come Joan Baez, Jimi Hendrix e The Who e le future star come Santana e Joe Cocker parteciparono lasciando un segno indelebile».

Non solo racconti, perché Guaitamacchi ha arrangiato in versione voce e chitarra alcuni dei brani storici eseguiti nel 1969 su quel palco come Woodstock e Freedom che verranno interpretati dalla voce calda di Brunella Boschetti Venturi e da Andrea Mirò. Alle loro spalle, su un grande schermo, per rendere tutto ancor più interessante ed evocativo verranno proiettate immagini e filmati.

Lo spettacolo di musica, immagini e racconti anticipa il cartellone vero e proprio del Festival, la cui campagna abbonamenti, giunta all’ultima settimana, sta riscontrando favorevoli apprezzamenti da parte del pubblico. Per eventuali informazioni sugli abbonamenti, sui biglietti, sui concerti e gli eventi culturali è disponibile il sito www.festivaldautunno.com, la pagina Facebook e Instagram, l’app scaricabile per i cellulari IOS e Android. Per ulteriori informazioni: info@festivaldautunno.com e 331 830 1571.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved