Festival d’Autunno, Sergio Muniz celebrerà il tango argentino

Muniz si presenta al pubblico come artista completo grazie alla sua poliedrica capacità di recitare, cantare e suonare
sergio muniz

La celebrazione del tango in tutte le sue sfumature. Un genere musicale unico per originalità ed espressività, multietnico nelle origini e nella sua evoluzione. Sabato 10 settembre, alle 21, nell’Arena del Teatro Comunale di Soverato, dopo l’inaugurazione affidata il 3 settembre a Tony Hadley, ex voce degli Spandau Ballet, ritorna il Festival d’Autunno con ‘El tango: mitologia di musica e parole’, un nuovo avvincente spettacolo con Sergio Muniz e il duo Tango Sonos.

“Da sempre è idea comune che il tango – ha detto il direttore artistico Antonietta Santacroce – sia sinonimo di una musica passionale e travolgente che si trasforma in poesia e alimenta il linguaggio del corpo. La presenza di Sergio Muniz e Tango Sonos in questa edizione del Festival d’Autunno ci regalerà momenti di grande intensità e bellezza, grazie anche alla presenza in scena di interpreti di grande successo, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti”.

“Da sempre è idea comune che il tango – ha detto il direttore artistico Antonietta Santacroce – sia sinonimo di una musica passionale e travolgente che si trasforma in poesia e alimenta il linguaggio del corpo. La presenza di Sergio Muniz e Tango Sonos in questa edizione del Festival d’Autunno ci regalerà momenti di grande intensità e bellezza, grazie anche alla presenza in scena di interpreti di grande successo, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti”.

La versatilità artistica di Sergio Muniz

‘El tango’ porta in scena la versatilità artistica di Sergio Muniz, conosciuto per le sue apprezzate qualità di interprete di fiction televisive e cinematografiche, che si presenta al pubblico come artista completo grazie alla sua poliedrica capacità di recitare, cantare e suonare. La sensualità dei brani interpretati da Muniz e la presenza dei Tango Sonos, formato dai fratelli Antonio e Nicola Ippolito, rispettivamente al bandoneon e al pianoforte, rendono unico l’intero concerto, trasmettendo infinite emozioni allo spettatore in un viaggio attraverso una Buenos Aires d’altri tempi.

L’incontro tra due mostri sacri come Jorge Luis Borge e Astor Piazzolla, è il fulcro centrale del racconto in parole e musica, che prende spunto dal disco inciso insieme dai due miti argentini. Le loro differenti visioni, origine e modernità, passato e presente, si intrecciano con i racconti della vita di Piazzolla, le sue musiche e i testi poetici di Borges, dando vita a uno spettacolo che è in realtà un viaggio nell’anima profonda del tango “simbolo di felicità”.

Acquisto dei biglietti

Sarà possibile acquistare i biglietti del concerto di Sergio Muniz e Tango Sonos sul sito del Festival d’Autunno (www.festivaldautunno.com), nelle prevendite autorizzate o direttamente la sera del concerto all’Arena del Teatro comunale di Soverato. Per venire incontro alle necessità del pubblico il Festival propone due tipologie di abbonamento (acquistabili anche con la carta del docente): l’’Abbonamento Summer’, che include gli 11 spettacoli di settembre nelle diverse location all’aperto, regalandone 5; mentre l’’Abbonamento Politeama’ include i 7 spettacoli previsti nel Teatro di Catanzaro, regalandone due.

I due imperdibili concerti

Il Festival d’Autunno vivrà le prime due serate con due imperdibili concerti dalle forti emozioni. Sabato 3 settembre nell’Arena del Teatro Comunale di Soverato, Tony Hadley, ex cantante degli Spandau Ballet, nella sua unica data per il Centro-Sud Italia, ci riporterà negli anni Ottanta con gli indimenticati successi del gruppo britannico, ai quali aggiungerà alcuni suoi brani da solista e altri classici intramontabili. Gianmarco Carroccia con ‘Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti’, domenica 4 settembre nel Porto Blu Carpet del Marina Yacht di Tropea, omaggerà Lucio Battisti, proponendo l’interpretazione originale dei suoi grandi successi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved