Festival dei Corti Teatrali, “Calàbbria Teatro Festival” a Castrovillari

A pochi giorni dallo start del programma estivo previsto a Civita dal 12 al 18 Agosto, la macchina organizzativa del Calàbbria Teatro Festival, trova tempo ed energie per proiettarsi anche nell’appuntamento autunnale a Castrovillari. Di scena, dall’11 al 13 ottobre, presso la Sala Teatro Khoreia 2000, il Festival dei Corti Teatrali che lancia, dunque, la “chiamata al teatro” per le compagnie, invitate a inviare la propria proposta entro il 10 settembre. Gli spettacoli candidati, a tema libero e della durata massima di 30 minuti, saranno selezionati e inseriti in cartellone. Essendo questa nona edizione dell’evento, l’edizione delle novità e dei cambiamenti, positive e creative metamorfosi, non potevano mancare nel Festival dei Corti Teatrali che, non prevede più una competizione tra i lavori scelti ma, una vetrina promozionale e di misura con un pubblico, storicizzato negli anni nella visione di questa tipologia di spettacolo, che si è sempre dimostrato attento, critico e costruttivo. Le compagnie saranno coinvolte in una residenza artistica con attività laboratoriali, incontri culturali e momenti di formazione e crescita professionale.

In attesa di conoscere le proposte autunnali ci prepariamo a seguire il programma estivo dei prossimi giorni. lunedì 12 agosto con inizio alle ore 21.00, presso Palazzo Castellano, si procederà all’inaugurazione della mostra fotografica “Le rovine dell’anima” di Luciano Grisolia TuEm e quella di Arte contemporanea “Imprinting” di Deborah Graziano. Alle 21.30, nella centralissima Piazza Municipio di scena il teatro di strada “ Kalura, arte popolare”…cunti, canti e musica della tradizione. Martedì 13 agosto, con inizio alle ore 21.00, in Piazza Municipio, Marco Morandi, figlio del grande Gianni proporrà “Nel nome del padre …storia di un figlio di”. Un viaggio musicale, suonato dal vivo con una band di tre elementi, dove racconta quali possono essere le sfumature di essere figlio di un importante cantante qual’è Gianni Morandi. Lo spettacolo si aggancia alla tematica di quest’anno del festival ovvero: “Rapporto genitori-figli”. Tematica che coinvolgerà i genitori anche nei laboratori, non più soltanto per bambini ma, mamma e papà parte integrante. INGRESSO GRATUITO PER LABORATORI-MOSTRE E SPETTACOLI.

In attesa di conoscere le proposte autunnali ci prepariamo a seguire il programma estivo dei prossimi giorni. lunedì 12 agosto con inizio alle ore 21.00, presso Palazzo Castellano, si procederà all’inaugurazione della mostra fotografica “Le rovine dell’anima” di Luciano Grisolia TuEm e quella di Arte contemporanea “Imprinting” di Deborah Graziano. Alle 21.30, nella centralissima Piazza Municipio di scena il teatro di strada “ Kalura, arte popolare”…cunti, canti e musica della tradizione. Martedì 13 agosto, con inizio alle ore 21.00, in Piazza Municipio, Marco Morandi, figlio del grande Gianni proporrà “Nel nome del padre …storia di un figlio di”. Un viaggio musicale, suonato dal vivo con una band di tre elementi, dove racconta quali possono essere le sfumature di essere figlio di un importante cantante qual’è Gianni Morandi. Lo spettacolo si aggancia alla tematica di quest’anno del festival ovvero: “Rapporto genitori-figli”. Tematica che coinvolgerà i genitori anche nei laboratori, non più soltanto per bambini ma, mamma e papà parte integrante. INGRESSO GRATUITO PER LABORATORI-MOSTRE E SPETTACOLI.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo era solo in casa: la mamma era andata ad accompagnare a scuola la sorellina
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved