Festival di Sanremo, i gruppi di azione costiera della Calabria a “L’Italia in vetrina”

La regione è stata rappresentata dai Flags. L'iniziativa è stata promossa in collaborazione con l'assessorato alle Politiche agroalimentari

«È la Calabria presentata nella trasmissione “L’Italia in vetrina”, in onda su Casa Sanremo (www.casasanremo.it), dove giornalisti, artisti e addetti ai lavori si ritrovano da qualche anno in occasione del Festival della canzone italiana. La nostra regione, in questa prestigiosa cornice, è stata rappresentata dai Flags, i Fishery local action group, ossia i gruppi di azione costiera, ospiti d’eccezione della trasmissione condotta da Veronica Maya».

È quanto comunica l’assessorato alle Politiche agroalimentari, che ha collaborato all’iniziativa. «Al centro dell’attenzione – è scritto nella nota –, il settore della pesca calabrese, particolarmente piegato dalle difficoltà del momento ma che, nonostante tutto, porta in alto il nome di una regione che vanta territori e mari da favola, insieme a maestranze specializzate e a produzioni di grande qualità. In evidenza il grande lavoro svolto dai Flag calabresi, che, con il supporto dei fondi comunitari-Feamp, lavorano in sinergia tra pubblico e privato per valorizzare il pescato, la commercializzazione, la trasformazione, ma anche per favorire la sostenibilità ambientale e il rispetto del mare». «Gli stessi rappresentanti dei Flag – si spiega ancora – hanno messo in evidenza, peraltro, la stretta connessione tra il territorio marino e quello montano in una regione come la Calabria, che punta, anche con vetrine come quella di casa Sanremo, alla promozione del suo territorio in tutte le sue sfaccettature: dal mare alla montagna, dal turismo esperienziale a quello religioso, passando attraverso la ricca offerta enogastronomica, custode di particolarità, cultura, tradizioni e qualità». «Oltre alle bellissime immagini della Calabria trasmesse – conclude la nota –, la promozione dei nostri territori si è concretizzata anche con l’esposizione di diversi prodotti agroalimentari d’eccellenza e soprattutto con alcuni cooking show: quello di Bruno Di Francesco del Flag Jonio 2 e quello dello chef “narrante” Emilio Pompeo, accompagnato dallo chef Emilio Casella, che hanno proposto agli spettatori una ricetta a base di merluzzo, olio al peperoncino e cipolla rossa di Tropea Igp. Nel corso della trasmissione, inoltre, Fulvio Grosso, pescatore calabrese e imprenditore ittico/turistico del Flag “La Perla del Tirreno”, ha invitato il pubblico da casa a immergersi nelle tipicità della regione, destando stupore e commozione».

È quanto comunica l’assessorato alle Politiche agroalimentari, che ha collaborato all’iniziativa. «Al centro dell’attenzione – è scritto nella nota –, il settore della pesca calabrese, particolarmente piegato dalle difficoltà del momento ma che, nonostante tutto, porta in alto il nome di una regione che vanta territori e mari da favola, insieme a maestranze specializzate e a produzioni di grande qualità. In evidenza il grande lavoro svolto dai Flag calabresi, che, con il supporto dei fondi comunitari-Feamp, lavorano in sinergia tra pubblico e privato per valorizzare il pescato, la commercializzazione, la trasformazione, ma anche per favorire la sostenibilità ambientale e il rispetto del mare». «Gli stessi rappresentanti dei Flag – si spiega ancora – hanno messo in evidenza, peraltro, la stretta connessione tra il territorio marino e quello montano in una regione come la Calabria, che punta, anche con vetrine come quella di casa Sanremo, alla promozione del suo territorio in tutte le sue sfaccettature: dal mare alla montagna, dal turismo esperienziale a quello religioso, passando attraverso la ricca offerta enogastronomica, custode di particolarità, cultura, tradizioni e qualità». «Oltre alle bellissime immagini della Calabria trasmesse – conclude la nota –, la promozione dei nostri territori si è concretizzata anche con l’esposizione di diversi prodotti agroalimentari d’eccellenza e soprattutto con alcuni cooking show: quello di Bruno Di Francesco del Flag Jonio 2 e quello dello chef “narrante” Emilio Pompeo, accompagnato dallo chef Emilio Casella, che hanno proposto agli spettatori una ricetta a base di merluzzo, olio al peperoncino e cipolla rossa di Tropea Igp. Nel corso della trasmissione, inoltre, Fulvio Grosso, pescatore calabrese e imprenditore ittico/turistico del Flag “La Perla del Tirreno”, ha invitato il pubblico da casa a immergersi nelle tipicità della regione, destando stupore e commozione».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved