Festival di Spoleto, chiuse le indagini su Mario Oliverio

La Procura di Catanzaro chiude le indagini sul Governatore Mario Oliverio, accusato di peculato in relazione alla manifestazione di promozione della Calabria al Festival di Spoleto.

Secondo l’accusa il finanziamento utilizzato, di 100mila euro, sarebbe stato utilizzato per pagare “una personale promozione politica della figura del governatore e del suo partito”. Indagato anche Mario Luchetti, legale rappresentante della Hdra spa, società “che gestisce il format giornalistico che ha realizzato il talk show presente all’interno della manifestazione”.

Secondo l’accusa il finanziamento utilizzato, di 100mila euro, sarebbe stato utilizzato per pagare “una personale promozione politica della figura del governatore e del suo partito”. Indagato anche Mario Luchetti, legale rappresentante della Hdra spa, società “che gestisce il format giornalistico che ha realizzato il talk show presente all’interno della manifestazione”.

Non si fa riferimento nell’avviso di conclusione indagini all’ex deputato Ferdinando Aiello che compariva invece nell’ordinanza con la quale in estate erano stati sequestrati 95mila euro al governatore. La sua posizione è stata stralciata, inizialmente era accusato di essere istigatore della condotta e beneficiario dei fondi distratti.

Le indagini erano state avviate dal sostituto procuratore di Catanzaro Graziella Viscomi, per contestare la finalità del finanziamento, utilizzato per promuovere la Calabria, ma in pratica trasformato in un momento di promozione personale del Governatore Oliverio.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved