Festival Leggere&Scrivere, Almirante vs Berlinguer: lealtà e rispetto nella politica

«Potete vederlo su Youtube: a distanza di anni la scena dell’arrivo di Giorgio Almirante a Botteghe Oscure a rendere omaggio alla salma di Enrico Berlinguer mette ancorai brividi e fa riflettere» ha iniziato così Antonio Padellaro a raccontare il suo libro al pubblico del Festival Leggere&Scrivere.

Il libro in questione è Il gesto di Almirante e Berlinguer (Paper First), che la firma de Il fatto quotidiano ha dedicato a una serie di incontri segreti che i leader del Pci e dell’Msi hanno avuto sul finire degli anni Settanta.

Il libro in questione è Il gesto di Almirante e Berlinguer (Paper First), che la firma de Il fatto quotidiano ha dedicato a una serie di incontri segreti che i leader del Pci e dell’Msi hanno avuto sul finire degli anni Settanta.

«I contenuti di questi incontri sono rimasti segreti, nel mio libro però ho voluto scrivere del contesto, e dei gesti: quest’ultimi in politica sono importanti, senza i gesti le parole non servono insieme» ha sottolineato Padellaro. Il contesto è quello della fine degli anni di piombo che vedono l’Italia dilaniata da stragi, terrorismo rosso, trame nere.

Il gesto è quello dell’incontro. Ha osservato Padellaro: «Quell’incontro nasce dal senso di consapevolezza di Berlinguer e Almirante riguardo la situazione del Paese. Un gesto che sottintendeva rispetto, senso di responsabilità e amicizia. Queste tre parole oggi sembrano uscite dal panorama politico».

L’attenzione cade sulla situazione attuale. Padellaro ha ammonito: «Io non sono di quelli che ‘quanto si stava bene una volta’. L’Italia di Berlinguer e Almirante era macchiata dal sangue; oggi viviamo altri problemi ma non c’è un’emergenza terroristica». Padellaro ha puntato il dito su un altro aspetto: «Una volta la classe dirigente si formava dal mondo delle professioni e viveva anni di militanza politica prima di assurgere a posizioni di potere».

Ancora Padellaro: «La comunicazione ha divorato la politica, anzi la politica è comunicazione fine a se stessa; quel che conta far clamore sui social». Un’ultima osservazione: «I cittadini vogliono capire, bisogna tornare all’antico, parlare di problemi concreti e non solo lanciare slogan. Oggi la lettura dei quotidiani è scesa di un terzo e c’è un astensionismo elettorale del 50%. I media e la politica a questo proposito si dovrebbero porre qualche domanda». (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved