Figlio di 11 anni cade da un trattore ma il padre dà la colpa a un pirata della strada: indagato

L'uomo ha portato il ragazzino in ospedale sostenendo che chi era alla guida dell'auto che lo aveva travolto era fuggito senza fermarsi

Un uomo di 43 anni di Andria (Bari) è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Trani per lesioni personali stradali ai danni di minore e simulazione di reato. Avrebbe infatti simulato l’investimento del figlio da parte di un pirata della strada per coprire invece il fatto che il bambino era caduto da un trattore condotto dal padre ferendosi gravemente. L’episodio risale al 12 luglio, quando l’uomo ha accompagnato il figlio di 11 anni in ospedale riferendo ai medici dell’incidente ed evidenziando che chi era alla guida dell’auto che lo aveva travolto era fuggito senza fermarsi.

Le incongruenze nel racconto

Le incongruenze nel racconto

 Dopo la segnalazione fatta dai medici alla questura, sono iniziate le indagini che si sono basate non solo sulla visione dei filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza delle zone indicate dall’uomo ma anche sul suo racconto che – fanno sapere gli investigatori – evidenziava alcune incongruenze. Dagli accertamenti, condotti dagli agenti della squadra mobile con il coordinamento della Procura, è emerso che il bambino è rimasto ferito dopo essere caduto dal trattore guidato dal padre che viaggiava per le strade della città a velocità  sostenuta.

Senza protezioni

 Il ragazzino era privo di protezioni e gli sbalzi dovuti all’andatura del mezzo agricolo ne hanno provocato la caduta e il grave ferimento: a confermarlo un video registrato dai sistemi di videosorveglianza. Nei giorni scorsi, al 43enne sono stati notificati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e l’informazione di garanzia. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved