Figliuolo chiede responsabilità per Natale: “Omicron si combatte con la terza dose”

Il commissario straordinario per l'emergenza Covid: "Il Natale è un momento di compere e assembramenti, ma dobbiamo continuare a essere responsabili"
figliuolo

Fa un appello alla responsabilità sotto le feste il generale Figliuolo. “Buon Natale, buone festività, che ci portino a un sereno anno nuovo. Il Natale è un momento di compere e assembramenti, ma dobbiamo continuare a essere responsabili”. Questa l’esortazione del commissario straordinario per l’emergenza Covid. “Gli italiani – ha aggiunto – stanno facendo lezione al mondo. I successi che vediamo, di cui anche la stampa internazionale ci dà atto, sono merito della grande squadra Italia”.

Variante Omicron

Variante Omicron

Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, commentando in un videomessaggio i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia. “Data la situazione epidemiologica e la predominanza della variante Delta, che è molto trasmissibile, e soprattutto l’iniziale circolazione della variante Omicron che sta correndo in alcuni paesi europei, è bene, in vista delle vacanze natalizie, cercare di evitare grandi aggregazioni, mantenere comportamenti prudenti ed effettuare la dose di richiamo di vaccino per aumentare la nostra protezione”.

“Le dosi ci sono: devo confermare che oltre i 5,5 milioni di dosi già destinate alle Regioni, da oggi in avanti il 17, il 22 e il 29 ne affluiranno altre 5 milioni, di cui oltre la metà saranno dosi Pfizer”. Lo ha detto Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid, visitando l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. “Ne arriveranno altre con continuità da gennaio in avanti – ha aggiunto – per consentire di vaccinare i bambini senza problemi: la macchina organizzativa c’è e sta andando avanti”. “La situazione è in evoluzione, è un virus infido, muta specie dove la copertura vaccinale è bassa”, come nel caso della variante Omicron, che “cerchiamo di contrastare correndo sulle terze dosi”. Lo ha detto Francesco Paolo Figliuolo,

Vaccino ai bimbi

“Non ci sono obiettivi fissati: il nostro interesse è vaccinare e mettere in sicurezza più bambini possibili”. Lo ha detto Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid, visitando l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Figliuolo ha spiegato che ieri sono stati vaccinati 15.000 bambini a livello nazionale, di cui quasi 1.000 in Toscana. “Ognuno agisca secondo i propri convincimenti e la propria coscienza: oggi abbiamo una buona casistica anche di questo vaccino, c’è un sicuro rapporto fra costi e benefici”. ha detto Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid, visitando l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze parando della campagna vaccinale per i bimbi.. “Ma non sono io che devo dire queste cose – ha aggiunto -, devono essere gli scienziati e i pediatri”.

“E’ ragionevole pensare che a marzo-aprile ci possa essere un vaccino anche per gli under 5”. Così Andrea Costa, sottosegretario alla salute, a Sky Tg24.La scienza ogni giorno procede. E’ ragionevole che a marzo aprile ci saranno evidenze scientifiche che creeranno condizioni sufficienti per far esprimere gli enti regolatori. Sapremo allora se ci sarà un vaccino disponibile anche in quella fascia di età. Ovviamente attendiamo con fiducia perché significherebbe avere uno strumento in più per combattere questa pandemia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved