Taglio di alberi abusivi in Calabria. I miliari della stazione carabinieri Forestale di Spezzano della Sila hanno nei giorni scorsi denunciato all’autorità giudiziaria due persone che dovranno rispondere del reato di furto di legname aggravato in concorso. A conclusione delle indagini, iniziate ad ottobre, e notificate agli indagati nei giorni scorsi, è stato accertato, grazie anche all’acquisizione di alcune immagini di un sistema di videosorveglianza, debitamente occultato, come i due soggetti trafugavano sezionandole alcune piante di faggio per poi trasportarle con mezzo meccanico.
Taglio di alberi nella riserva naturale biogenetica
Taglio di alberi nella riserva naturale biogenetica
Il taglio illegale, quantificato in diciassette piante, è stato effettuato all’interno di una area del comune di Celico soggetta a vincolo idrogeologico e paesaggistico ambientale appartenente al demanio dello stato nella “Riserva naturale biogenetica Iona Serra della Guardia” in provincia di Cosenza. Al termine dell’attività investigativa si è quindi proceduto al deferimento dei due soggetti. Le informazioni di cui sopra sono stata comunicate al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi innocenti fino alla pronuncia di sentenza irrevocabile di colpevolezza).