Fimmg Catanzaro, Gennaro De Nardo confermato segretario generale

All’unanimità è stato confermato segretario provinciale Gennaro De Nardo, giunto alla sua quinta investitura alla guida del sindacato

A seguito delle elezioni, che si sono svolte lo scorso 18 giugno, per il rinnovo del Consiglio Provinciale della Fimmg Catanzaro, si è riunito il Consiglio direttivo del sindacato maggiormente rappresentativo dei medici di famiglia per procedere alla proclamazione degli eletti e all’assegnazione delle cariche. Per gli eletti l’arco temporale di riferimento è il quadriennio 2023-2026.

All’unanimità è stato confermato segretario provinciale il dottore Gennaro De Nardo, giunto alla sua quinta investitura alla guida del sindacato. Come vicesegretario vicario è stato nominato il dottore Gioacchino Passafari. Vicesegretari la dottoressa Marilena Scarpelli e il dottore Luciano Mallamo. Segretario amministrativo (tesoriere) è stato confermato il dottore Antonio Guerra. Il Consiglio direttivo della Fimmg Catanzaro, che si è svolto nella sede dell’Ordine dei Medici di via Settembrini, si è tenuto in un clima sereno e di grande partecipazione. Una volta assegnate le cariche è stata ribadita “la centralità e l’importanza della presenza del sindacato ai tavoli istituzionali per consentire le scelte più opportune per il miglioramento del sistema sanitario regionale”.

All’unanimità è stato confermato segretario provinciale il dottore Gennaro De Nardo, giunto alla sua quinta investitura alla guida del sindacato. Come vicesegretario vicario è stato nominato il dottore Gioacchino Passafari. Vicesegretari la dottoressa Marilena Scarpelli e il dottore Luciano Mallamo. Segretario amministrativo (tesoriere) è stato confermato il dottore Antonio Guerra. Il Consiglio direttivo della Fimmg Catanzaro, che si è svolto nella sede dell’Ordine dei Medici di via Settembrini, si è tenuto in un clima sereno e di grande partecipazione. Una volta assegnate le cariche è stata ribadita “la centralità e l’importanza della presenza del sindacato ai tavoli istituzionali per consentire le scelte più opportune per il miglioramento del sistema sanitario regionale”.

“Ringrazio gli iscritti e il Consiglio direttivo – ha detto il segretario generale De Nardo – per la fiducia che mi è stata nuovamente assegnata. Continuerò a spendermi per la tutela dei diritti della categoria e per consentire ai medici di medicina generale di svolgere nelle migliori condizioni il loro insostituibile ruolo diretto alla tutela della salute pubblica”. A seguito delle elezioni dello scorso 18 giugno il Consiglio direttivo della Fimmg Catanzaro è composto dai seguenti medici di medicina generale: Gennaro De Nardo, Antonio Guerra, Vincenzo Russo, Sante Grandinetti, Giuseppe Libri, Gioacchino Passafari, Luciano Mallamo, Domenico Venturi, Caterina Pugliese, Marilena Scarpelli, Francesco Greco e Antonio Maiolo. Gli eletti del Collegio dei revisori dei Conti sono stati: Rosa Stefanelli, Raffaele Posella e Cosimo Manno. Revisore supplente è Vincenzo Brescia. Il Collegio dei probiviri è composto da: Giuseppe Giuliano, Patrizio Miceli ed Esterina Spiniello.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
Avviate le operazioni per rimuovere le carcasse di 2 cinghiali presenti lungo la carreggiata di viale De Filippis e via Lucrezia della Valle
Carenze igienico-sanitarie nei locali di produzione e stoccaggio come la presenza di oli e grassi meccanici e di un decespugliatore
Avrebbero falsificato e autenticato le sottoscrizioni delle liste che si sono presentate alle comunali di Platì il 20 e 21 settembre 2020
La donna ordinò le pillole su eBay e le diede alla ragazza, all'epoca 17enne, al terzo trimestre di gravidanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved