Fincalabra, Biondo (Uil): “Si faccia chiarezza sul futuro personale”

regionali lavoro

“Il management di Fincalabra smetta di usare il politichese per nascondere ciò che corrisponde alla verità. La mobilità di personale interna, così come specificato dalla legge Madia, non è altro che l’anticamere mascherata dei licenziamenti. Piuttosto di difendersi dietro lo scudo di un linguaggio pragmatico dica chiaramente che ha voluto perseguire la propria idea chiudendosi al confronto”. Lo afferma in una nota il segretario calabrese della Uil, Santo Biondo. “Chi è stato chiamato a gestire una delle più importanti società partecipate calabresi – aggiunge – usi il linguaggio della chiarezza che è l’unica via perseguibile per verificare come stanno andando veramente le cose dentro Fincalabra. Appare paradossale la scelta che è stata effettuata. Una management capace e lungimirante, posto alla guida di quella società che per statuto potrebbe cambiare le sorti economiche e sociali della Calabria, non farebbe mai riferimento nella sua azione di governance ad eccedenze di personale ma, piuttosto, dovrebbe lavorare affinché la dotazione organica dell’azienda possa crescere, aggiornarsi e implementarsi con le migliori professionalità presenti sul mercato del lavoro calabrese”.

“Invece, oggi, siamo chiamati a segnalare la totale assenza di trasparenza – dice ancora – nelle procedure seguite e nelle metodologie utilizzate per definire le presunte eccedenze di personale, l’incongruenza nei dati dichiarati in merito alle commesse ricevute e l’inconsistenza delle motivazioni artificiosamente individuate come base delle presunte eccedenze di personale. Gli esuberi, di contro, certificano l’incapacità gestionale della società da parte dei manager chiamati dalla Regione Calabria alla guida di Fincalabra”.

“Invece, oggi, siamo chiamati a segnalare la totale assenza di trasparenza – dice ancora – nelle procedure seguite e nelle metodologie utilizzate per definire le presunte eccedenze di personale, l’incongruenza nei dati dichiarati in merito alle commesse ricevute e l’inconsistenza delle motivazioni artificiosamente individuate come base delle presunte eccedenze di personale. Gli esuberi, di contro, certificano l’incapacità gestionale della società da parte dei manager chiamati dalla Regione Calabria alla guida di Fincalabra”.

“Per questo – conclude Biondo – chiediamo al presidente facente funzioni della Giunta regionale di fare, con prontezza, la massima chiarezza su quanto sta accadendo dentro Fincalabra a discapito dei suoi lavoratori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved