Finito l’effetto ‘Jova’: tornano i limiti turistici della Locride (SERVIZIO TV)

di Vincenzo Imperitura – L’eco del successo della data roccellese del Jovabeach party non accenna ad esaurirsi e a distanza di tre giorni dall’evento clou dell’estate 2019 nella Locride.

I commenti restano positivi. Trentamila persone a ballare felici sulla spiaggia all’ombra del castello dei Carafa e operatori turistici della zona a cui non è sembrato vero di poter contare su un afflusso così grande di clienti.

I commenti restano positivi. Trentamila persone a ballare felici sulla spiaggia all’ombra del castello dei Carafa e operatori turistici della zona a cui non è sembrato vero di poter contare su un afflusso così grande di clienti.

E se a Roccella, l’onda lunga del concerto contribuisce a far registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive anche per il weekend successivo al concerto

Discorso diverso si deve fare per hotel e case vacanze dei centri vicini, dove l’effetto della tribù che balla si è già esaurito.

E così, dopo la sbornia dei rincari impazziti in concomitanza con il concerto, i prezzi sono nuovamente crollati (tre notti in doppia possono essere acquistati comodamente, oggi 13 agosto, con meno di 200 euro) e buona parte delle stanze restano desolatamente vuote.

Con tanti saluti ad una programmazione turistica che, esplosa la bolla Jovanotti, torna a mostrare un territorio che sembra non riuscire ad andare oltre un ricarico folle sugli (scarsi) servizi offerti.

Sulla spiaggia a nord del porto intanto, proseguono i lavori di ripulitura dell’arenile con bagnanti e sportivi che fanno lo slalom tra i mezzi pesanti e gli ultimi bagni chimici ancora da portare via.

Smontato il mega palco e raccolta l’immondizia di una notte da ricordare, resta un tratto di litorale grande 80 mila metri quadri, rimasto pulito ma completamente spoglio di quella macchia mediterranea che, per dirla come Jovanotti, rende questo pezzo di Calabria bello come pochi altri.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
Numerose segnalazioni arrivate da cittadini ed esercenti. La precisazione: non saranno necessarie misure prudenziali da parte dei residenti
L'uomo stava lavorando alla ristrutturazione di un'abitazione quando il solaio è crollato sotto i suoi piedi. Inutili i soccorsi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved