Finti corsi di sanità, giovane disperato si suicida

ristorante di sushi

C’è anche la triste storia di un giovane disoccupato suicida nell’inchiesta che ha portato oggi all’arresto di sei persone per una lunga serie di finti corsi per diventare Operatori socio sanitari.

La vicenda è venuta alla luce nel corso della conferenza stampa che si è tenuta stamattina a Castrovillari (Cosenza) e riguarda un giovane che, come tanti, aveva partecipato ai corsi, pagando cifre comprese tra i 2000 e i 2500 euro, e che si era accorto che, di fatto, non si trattava di un corso utile a trovare un posto di lavoro. Il giovane si è poi tolto la vita quando ha capito di essere stato truffato.

La vicenda è venuta alla luce nel corso della conferenza stampa che si è tenuta stamattina a Castrovillari (Cosenza) e riguarda un giovane che, come tanti, aveva partecipato ai corsi, pagando cifre comprese tra i 2000 e i 2500 euro, e che si era accorto che, di fatto, non si trattava di un corso utile a trovare un posto di lavoro. Il giovane si è poi tolto la vita quando ha capito di essere stato truffato.

“Il giovane, che era disoccupato da anni, è stato sopraffatto dalla disperazione”, ha detto il colonnello Vincenzo Maresca, comandante dei Nas di Napoli – e noi riteniamo giusta la misura della custodia cautelare in carcere per le persone coinvolte”. “Ci siamo imbattuti in questo fatto nel corso delle indagini – ha detto invece il procuratore di Castrovillari, Eugenio Facciolla – il suicidio è avvenuto prima che cominciasse la nostra inchiesta”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved