Fiorita: “Bene i 322 milioni per il nuovo ospedale di Catanzaro, ma si evitino bracci di ferro”

"A Mancuso e Occhiuto dico che questa importante occasione non va sprecata e pertanto solo dalla concertazione possono venire soluzioni nell’interesse della città"
fiorita

“Bene, anzi benissimo i 322 milioni di euro per realizzare il nuovo ospedale di Catanzaro, ma si evitino guerre o bracci di ferro per la localizzazione come sta accadendo a Cosenza”. Così il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, che aggiunge: “Al presidente Occhiuto e al presidente del Consiglio regionale Mancuso dico solo che questa importante occasione non deve essere sprecata e pertanto solo dalla concertazione possono venire soluzioni nell’interesse della città e dei cittadini”.

Il primo cittadino aggiunge: “Ogni valutazione urbanistica spetta al Comune e sono certo che la Regione e l’Ufficio del Commissario – che coincidono con la stessa persona del presidente Occhiuto – intavoleranno con noi una discussione seria e approfondita. Una somma così rilevante va utilizzata al meglio e noi, intanto, diciamo che ogni ipotesi progettuale dovrà tenere conto del futuro dell’ospedale Pugliese, che certamente non potrà essere smantellato. Le ipotesi in campo sono tante e andranno discusse con il massimo dell’attenzione e con l’ausilio di pareri tecnici assolutamente affidabili”.

Il primo cittadino aggiunge: “Ogni valutazione urbanistica spetta al Comune e sono certo che la Regione e l’Ufficio del Commissario – che coincidono con la stessa persona del presidente Occhiuto – intavoleranno con noi una discussione seria e approfondita. Una somma così rilevante va utilizzata al meglio e noi, intanto, diciamo che ogni ipotesi progettuale dovrà tenere conto del futuro dell’ospedale Pugliese, che certamente non potrà essere smantellato. Le ipotesi in campo sono tante e andranno discusse con il massimo dell’attenzione e con l’ausilio di pareri tecnici assolutamente affidabili”.

L’esempio pratico

Fiorita, poi, fa un esempio pratico: “Se si dovesse decidere la localizzazione dei nuovi spazi a Germaneto, parallelamente dovrà essere decisa la destinazione futura del Pugliese che, per quanto ci riguarda, dovrà sempre avere una funzione sanitaria di livello, tipo Casa della Salute. Oppure si opterà per ottimizzare anche gli spazi del Pugliese, dotandolo anche di parcheggi e pista per l’elisoccorso, oltre che ampliare quelli del Mater Domini. Insomma, si tratterà di sviluppare un grande lavoro e il Comune si farà trovare pronto. Conto, già subito dopo la pausa estiva, di avviare da un lato l’interlocuzione con Occhiuto e dall’altro aprire una discussione in Consiglio comunale. Ripeto: se eviteremo gli scontri che si stanno verificando a Cosenza sulla localizzazione – conclude Fiorita – potremo procedere con rapidità e certezza lungo la strada della costruzione della grande Azienda universitario-ospedaliera del Capoluogo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved