Fissata udienza preliminare per dirigenti Policlinico Universitario di Catanzaro

cariati-alt

E’ stata fissata per giorno 11 Luglio l’udienza preliminare dinanzi al GUP presso il Tribunale di Catanzaro, dott. Pietro Carè, a seguito della richiesta di rinvio a giudizio formulata dalla Procura di Catanzaro nei confronti del Prof. Ciro Indolfi, Direttore Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia – Emodinamica (UTIC) del Policlinico Universitario di Catanzaro, e della Dott.ssa De Filippo Caterina, nella sua qualità di Direttore Sanitario del Policlinico Universitario all’epoca dei fatti in contestazione.

La dott.ssa Caterina De Filippo ed il Prof. Ciro Indolfi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia, secondo l’impianto accusatorio della Procura, avrebbero, in concorso materiale e morale tra loro, in qualità di pubblici ufficiali, formato una falsa comunicazione di partecipazione dell’Indolfi ad una riunione Regionale di coordinamento relativa alla “ Rete Sindrome Coronarica Acuta” programmata per il 7.5.2014, alterando la data vergata a mano nello spazio appositamente riservato dalla stampigliatura del timbro apposto in calce al predetto documento.

La dott.ssa Caterina De Filippo ed il Prof. Ciro Indolfi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia, secondo l’impianto accusatorio della Procura, avrebbero, in concorso materiale e morale tra loro, in qualità di pubblici ufficiali, formato una falsa comunicazione di partecipazione dell’Indolfi ad una riunione Regionale di coordinamento relativa alla “ Rete Sindrome Coronarica Acuta” programmata per il 7.5.2014, alterando la data vergata a mano nello spazio appositamente riservato dalla stampigliatura del timbro apposto in calce al predetto documento.

Secondo il capo di imputazione, i due si sarebbero resi responsabili, in concorso, del reato di falso materiale in atto pubblico di cui all’art. 476 c.p., contraffacendo l’atto e sottoscrivendo-in epoca successiva a quella in cui l’atto era già uscito dalla loro disponibilità – il numero 4 al numero 5, facendo così risultare, in difformità dal vero, quale data di apposizione del timbro, e quindi di redazione della comunicazione predetta, il 02.05.2014 anziché il 02.05.2015:

Il procedimento penale prende le mosse dalla denuncia sporta dall’avv. Luca Occhionorelli, in qualità di figlio del sig. Antonio Occhionorelli, deceduto nell’UTIC del Policlinico di Catanzaro in data 9 Maggio 2014, dopo quattro giorni di degenza.

Con la denuncia, il figlio dell’Occhionorelli aveva sollevato censure sulla documentazione fornita dal Policlinico Universitario per dimostrare l’assenza dal Reparto UTIC del Prof. Indolfi nel giorno 7 Maggio 2014.

Relativamente al decesso dell’Occhionorelli, è in fase dibattimentale il processo a carico del Prof. Pasquale Mastroroberto, cardiochirurgo presso il suddetto Policlinico e i dott.ri Luigi Irrera, Pasquale Napoli e Giuseppina Mascaro, medici cardiologi in servizio nel reparto UTIC, con udienza fissata per il prossimo 16 Settembre.

Quanto alla posizione del dott. Ciro Indolfi, in ordine al reato di omicidio colposo, i legali della famiglia Occhionorelli, avv.ti Antonio Lomonaco ed Arturo Bova, hanno avanzato opposizione alla terza richiesta di archiviazione, dopo che la prima era stata immediatamente ritirata a seguito di opposizione formalizzata dalla famiglia Occhionorelli e la seconda riproposta ma non accolta dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, che aveva disposto ulteriori indagini suppletive finalizzate alla verifica della presenza di Ciro Indolfi nel Reparto UTIC, l’8 Maggio 2014.

In ordine alla terza opposizione alla richiesta di archiviazione, l’udienza camerale dinanzi al GIP presso il Tribunale di Catanzaro, nella persona della dott.ssa Paola Ciriaco, si terrà il 10 Luglio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved