FlixBus, più corse per Cosenza e la Calabria in vista del Natale

Cosenza è raggiungibile da Roma e Milano fino a tre volte al giorno e fino a due da Bologna e Firenze
FlixBus in Calabria

In vista del periodo natalizio, FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte con la provincia di Cosenza e con tutta la Calabria per agevolare il ritorno a casa – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione, applicando come sempre un esaustivo protocollo di sicurezza volto a tutelare la salute di chi viaggia e del personale di bordo.

Trenta fermate nel Cosentino

Trenta fermate nel Cosentino

Sono ben 30 le fermate di FlixBus nella sola provincia di Cosenza, che nelle prossime settimane assisterà a un generale incremento soprattutto delle tratte attive con le principali città italiane, collegate più volte al giorno anche con la possibilità di viaggiare di notte e risparmiare tempo. In totale, sono oltre 40 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio calabrese. In particolare, viene rafforzata la frequenza sulle tratte con alcuni dei maggiori centri universitari d’Italia: Cosenza, collegata con 30 destinazioni, è raggiungibile da Roma e Milano fino a tre volte al giorno e da Bologna e Firenze fino a due volte. Restano inoltre operative le corse dirette verso il capoluogo di provincia da città come Torino, Catania, Bari, Modena e Parma.

Da molti dei centri elencati si potrà raggiungere anche la fermata di Rende, collegata, fra le altre, anche con Siena, Napoli e Salerno. Fra i comuni della Valle del Crati raggiungibili a bordo degli autobus verdi, si affiancano a Cosenza e Rende Tarsia, Spezzano Albanese, Luzzi, Mongrassano e Bisignano. Il litorale ionico sarà raggiungibile da oltre 40 città, grazie innanzitutto ai collegamenti attivi fra Corigliano e Rossano e importanti centri come Roma, Milano, Napoli, Torino, Catania, Bologna e Firenze. Fra le destinazioni collegate sulla costa, si possono annoverare anche Sibari, Cariati e svariate località minori come Mirto Crosia e Calopezzati.

Altre tratte in Calabria

Anche il Pollino beneficerà di una rete capillare di collegamenti con le altre regioni italiane grazie alle tratte attive verso Firmo, connesse da città come Roma, Milano e Torino, Castrovillari e Frascineto, raggiungibili fra le altre da Roma, Milano, Bologna e Firenze, e Mormanno, San Marco Argentano e Torano Castello. Nell’area silana, resteranno infine attive le tratte con Acri, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese, San Cosmo Albanese e Santa Sofia d’Epiro. Oltre che nel Cosentino, FlixBus è attiva anche in tutte le altre province calabresi, con fermate nei comuni di Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Torretta Crucoli, Cirò Marina, Torre Melissa, Strongoli Marina, Cutro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi e Villa San Giovanni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved