Focus ‘Ndrangheta, controlli Polizia a Crotone

crotone

Nel corso di questa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e del “Piano di Azione Nazionale e Transnazionale – Focus ‘ndrangheta” sono stati conseguiti i seguenti risultati:

  • arrestate nr. 03 persone;
  • arrestate nr. 03 persone;
  • deferite all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà nr. 06 persone, di cui nr. 02 all’Autorità Amministrativa;
  • controllate nr. 47 persone sottoposte a misure di sicurezza;
  • identificate nr. 883 persone, di cui nr. 66 extracomunitarie;
  • controllati nr. 2.609 veicoli (anche con sistema Mercurio);
  • effettuati numerosi posti di controllo;
  • elevate nr. 30 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;
  • effettuati nr. 05 fermi/sequestri amministrativi e/o penali;
  • effettuate nr. 19 perquisizioni;
  • accompagnate nr. 02 persone in Ufficio per identificazione.
  • effettuati nr. 05 controlli amministrativi.
  • Alle prime luci dell’alba di domenica 9 giugno u.s., veniva condotta presso il Porto di Crotone, un’imbarcazione precedentemente intercettata dalla Guardia di Finanza, con a bordo complessivamente nr. 53 migranti, tutti uomini, di cui nr. 06 dichiaratisi minori. Sull’imbarcazione erano altresì presenti nr. 2 soggetti di nazionalità ucraina, A. M. classe 1985 e R. Y. classe 1980, i quali venivano immediatamente trattenuti dalla Polizia Giudiziaria e successivamente tratti in arresto su disposizione del P.M. di turno, poiché indiziati di delitto di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ad attendere sul molo, la predetta imbarcazione, successivamente posta sotto sequestro, personale dell’Ufficio Immigrazione, del locale Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, nonché il Funzionario di turno in Questura. I migranti, tutti di nazionalità pakistana, sono stati accompagnati presso il locale Regional Hub Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto (KR) e sono stati allocati momentaneamente presso le sale di accoglienza al fine di essere sottoposti al preliminare screening sanitario e al successivo fotosegnalamento.

    Nella serata di domenica 9 giugno u.s., personale della Squadra Volanti ha deferito in stato di libertà, per i reati di “furto in concorso” “minacce in concorso con ignoti” e “possesso di oggetti atti ad offendere”, R. V. crotonese classe 1985. Nel pomeriggio di lunedì 10 giugno u.s., personale della Squadra Volante ha segnalato amministrativamente al sig. Prefetto, ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti, S. M., crotonese classe 1989, ivi residente. Nella circostanza, il predetto veniva trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” ed una dose di “hashish”, opportunamente sequestrate.

    Nella giornata dell’11 giugno u.s., personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha deferito in stato di libertà M. G., nato a Isola Capo Rizzuto, classe 1972, pluripregiudicato, perché resosi responsabile dei reati interruzione di pubblico servizio, minaccia, lesioni personali e danneggiamento. In data 11 giugno 2019, personale della Questura di Crotone Divisione P.A.S.I. – Squadra di Polizia Amministrativa, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” di Cosenza, ha effettuato nr. 4 controlli amministrativi in questo centro cittadino, all’esito dei quali ha conseguito i seguenti risultati: presso un’attività di somministrazione di alimenti e bevande di questo centro cittadino è stata elevata contestazione ai sensi dell’art. 20 codice della strada poiché l’esercizio risultava sprovvisto di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico, per un importo in misura ridotta ad euro 173,00; presso un circolo privato si procedeva a deferire all’Autorità Giudiziaria C. M., crotonese, classe 1970, perché, nella sua qualità di presidente pro-tempore del citato circolo, non esponeva la tabella dei giochi proibiti.

    Si segnala, inoltre, che tutte e quattro le attività commerciali controllate saranno segnalate alla locale A.S.L.-SIAN per la non corretta applicazione del autocontrollo HACCP Nella mattinata di mercoledì 12 giugno 2019, nell’ambito dell’Operazione Periferie Sicure – Seconda edizione, personale di questa Squadra Mobile congiuntamente a quello del Nucleo Regionale Artificieri Catanzaro ha tratto in arresto G. N., nata in Ucraina classe 1974 residente a Crotone, indagata per l’ipotesi di reato di detenzione illegale di armi o parti di esse, munizioni, esplosivi e/o aggressivi chimici, ricettazione e omessa denuncia di materie esplodenti. Nello specifico, gli operatori, a seguito di perquisizione ex art. 41 T.U.L.P.S., rinvenivano numerosi manufatti esplosivi, classificati nella categoria F2, avente un contenuto esplosivo netto pari a kg. 74 circa. Ultimati gli adempimenti di rito, l’arrestata veniva sottoposta al regime degli arresti domiciliari, presso la propria abitazione, così come disposto dal P.M. di Turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, tempestivamente informato.

    Nella giornata di giovedì 13 giugno u.s., personale della Divisione Polizia Anticrimine ha segnalato amministrativamente al sig. Prefetto, ai sensi dell’art.75 D.P.R. 309/90, S. N. crotonese classe 1983, ivi residente, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, durante una perquisizione effettuata presso l’abitazione del predetto, venivano rivenuti e opportunamente sequestrati grammi 1,2 di hashish e grammi 1 di marijuana. Nelle prime ore di sabato 15 giugno u.s., personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha deferito in stato di libertà G. M. G., crotonese, classe 1990, in quanto, a seguito di sinistro stradale autonomo, in cui riportava vari traumi, ed in evidente stato di alterazione psico-fisica veniva sottoposto ad accertamenti, ai sensi degli artt. 186 e 187 del Codice della Strada. All’esito dei predetti accertamenti il soggetto risultava avere un tasso alcolemico pari a 1,88 g/l oltre a risultare positivo anche all’assunzione di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

    Redazione Calabria 7

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    "La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
    "I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
    Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
    L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
    Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
    "Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
    "Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
    "Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
    Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
    Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved