Fogli di via per 4 prostitute accusate di “molestare i passanti” sulla statale 106

Le donne esercitavano il meretrico con adescamento, ostentazione scandalosa ed assembramenti idonei a provocare litigi

Nella mattinata di ieri, personale del commissariato di Castrovillari, unitamente a personale della polizia Locale del Comune di Cassano All’Ionio, nell’ambito di un mirato servizio, predisposto dal Questore di Cosenza, volto a infrenare ogni forma di degrado urbano ha notificato quattro Fogli di Via Obbligatorio, nei confronti di quattro donne di nazionalità bulgara. Le misure di prevenzione personali prendono avvio, a seguito di una pregressa attività di osservazione, che ha portato ad accertare come le citate donne straniere erano dedite alla prostituzione sulla via pubblica, con offerta incondizionata a chiunque e senza alcuna cautela, da tale accertamento si è accertato in via logica la commissione di reati contro la moralità pubblica e il buon costume, in relazione all’uso da parte delle prostitute di appartarsi con clienti occasionali nei fondi contigui al luogo di esercizio, ove esercitavano con particolari modalità, quali l’adescamento, l’ostentazione scandalosa, le molestie ai passanti, i clamori e gli assembramenti idonei a provocare litigi, gli atti osceni in luogo pubblico e simili.

Fogli di via per quattro prostitute a Cassano

Fogli di via per quattro prostitute a Cassano

L’adozione del F.V.O. si è reso necessario atteso che le prostitute, come già precisato, esercitavano la loro attività di meretricio per strada, segnatamente lungo la statale 106, località Cassano All’Ionio in agro di Sibari, con modalità tali da qualificare l’attività pericolosa per la sicurezza pubblica o per la pubblica moralità. Premesso che lo svolgimento di tale attività di per sé non consente, di ricondurre automaticamente l’esercente la prostituzione a una delle categorie di persone indicate dalla normativa in materia di misure di prevenzione, tuttavia nella fattispecie in esame, la citata attività si accompagnava ad ulteriori comportamenti oggettivamente idonei a costituire un pericolo per la sicurezza pubblica (circolazione stradale) e l’integrità morale dei minori in transito a bordo dei veicoli con i propri familiari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
Nel corso di ulteriori controlli, gli agenti hanno effettuato una perquisizione sequestrando una porzione di un panetto di hashish e due dosi, rispettivamente di hashish e marijuana
Il primo cittadino: "Ci auguriamo una viva partecipazione da parte dei catanzaresi, e non solo, che intenderanno condividere l'intenso programma di attività a cielo aperto"
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved