Foglie di coca in auto, denunciato boliviano nel Catanzarese

sasso cavalcavia

Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di vigilanza stradale, un equipaggio della Sottosezione Polizia Stradale di Lamezia Terme, in servizio lungo l’Autostrada A/2 del Mediterraneo,  in territorio del comune di Lamezia Terme, ha eseguito il controllo di un’autovettura con targa di immatricolazione spagnola alla cui guida  si trovava  un cittadino boliviano accompagnato da un cittadino spagnolo.

Al momento del controllo il conducente assumeva un atteggiamento nervoso tanto da indurre gli operatori ad effettuare  sullo stesso perquisizione personale estesa anche al mezzo di trasporto.

Al momento del controllo il conducente assumeva un atteggiamento nervoso tanto da indurre gli operatori ad effettuare  sullo stesso perquisizione personale estesa anche al mezzo di trasporto.

La perquisizione permetteva di rinvenire e sequestrare 61,8 grammi di foglie secche di presumibile pianta di coca e 4,4 grammi  di presumibile sostanza solida (occultata  sotto il sedile anteriore lato destro  all’interno di una busta in cellophane ) comunemente chiamata “ACULLICO” utile per un migliore assorbimento del principio attivo contenuto nelle foglie di coca durante la masticazione.

Dopo aver proceduto al sequestro  della sostanza,  per un controllo più accurato del veicolo, veniva richiesto l’intervento dell’unità cinofila della Questura di Vibo Valentia ma l’attività investigativa sopra descritta non permetteva di rilevare presenza di altra sostanza stupefacente illecita.

Denunciato in stato di libertà il cittadino boliviano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due imbarcazioni, stando alle prime indagini, sarebbero partite quasi in contemporanea da un porto della Turchia venerdì scorso
Attivato il protocollo delle "grandi emergenze" che prevede la messa a disposizione di tutti i pronto soccorso degli ospedali
Chiesto alla Gec di "intervenire a tutela della collega e della Magistratura nell’esercizio delle sue funzioni"
Dopo il cappottamento, dall'auto è fuoriuscita anche della benzina. Strada chiusa in entrambi i sensi di marcia con disagi alla circolazione
Per il Tribunale di Catanzaro "il fatto non sussiste". Ottaviano era stato imputato di falso ideologico aggravato e di truffa aggravata
Accolta dal gip la tesi accusatoria, difesa oggi in Aula dal procuratore aggiunto di Reggio, Stefano Musolino: processo fissato il 14 novembre
Gli 'ermellini' sottolineano come sulle app sia possibile gestire le notifiche e decidere da chi si voglia continuare a essere contattati
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved