Fondi Pnrr in provincia di Catanzaro, confronto in Prefettura. Presenti 50 Comuni

L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
lsu lpu

Allo scopo di rafforzare la capacità di gestione delle misure PNRR in titolarità del Ministero dell’Interno si è svolto nella giornata di oggi 31 maggio, presso la Prefettura di Catanzaro, un secondo incontro con i Comuni della Provincia di Catanzaro, presieduto dal Prefetto Ricci e dal Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Catanzaro, Minervini. L’iniziativa mira, in attuazione della normativa vigente e delle rispettive competenze istituzionali,  a potenziare l’efficacia complessiva dei processi di gestione e l’attuazione delle progettualità PNRR mediante iniziative sinergiche di supporto diretto a favore delle amministrazioni locali attuatrici. L’incontro, al quale hanno preso parte circa cinquanta Comuni della provincia di Catanzaro, ha costituito, come il precedente, un efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure PNRR.

Fondi Pnrr in provincia di Catanzaro

Fondi Pnrr in provincia di Catanzaro

In coerenza con quanto statuito nel Protocollo d’Intesa istitutivo del Presidio Interprovinciale di competenza, i relativi componenti hanno agevolato la divulgazione e l’efficace utilizzo delle funzionalità del sistema informativo ReGiS, fornito specifiche indicazioni circa l’espletamento dei controlli antimafia  previsti dalla normativa vigente, raccolto e individuato eventuali fabbisogni di assistenza tecnica specifica relativamente alle fasi di progettazione ed esecuzione degli interventi di responsabilità delle amministrazioni locali titolari di interventi PNRR. Conclusivamente, sono stati forniti agli Enti presenti riferimenti dei canali di comunicazione opportunamente attivati dalle Istituzioni presenti. Tanto al fine di assicurare il tempestivo ed efficace superamento di eventuali criticità riscontrate nella realizzazione degli interventi, garantendo il pieno raggiungimento degli obiettivi intermedi e finali (target e milestone).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved