Fondi Ue: Ferrara (M5S): “Alla Calabria triste primato frodi, servono rimedi efficaci”

“La Regione Calabria vanta un primato tanto netto quanto triste nella classifica delle frodi ai danni dell’Unione Europea nell’utilizzo dei fondi strutturali e di investimento europei (SIE)”.

È quanto scrive l’europarlamentare Laura Ferrara in un’ interrogazione scritta, inviata alla Commissione europea.

È quanto scrive l’europarlamentare Laura Ferrara in un’ interrogazione scritta, inviata alla Commissione europea.

“Nella sola programmazione 2007/2013 – continua Ferrara – in Calabria, sono state diverse centinaia i casi di truffe, malversazioni, frodi e altri illeciti che hanno interessato i fondi destinati alla politica agricola comune ed alle politiche di coesione regionale. Questo trend negativo purtroppo, pare registrarsi anche sulla Programmazione 2014-2020 per la quale stanno emergendo già diverse irregolarità.

Conoscere l’incidenza delle frodi nell’uso dei fondi comunitari è molto importante ai fini del controllo e della prevenzione di illeciti futuri. Ho chiesto alla Commissione di conoscere a quanto ammontano i casi di frode, malversazione ed irregolarità registrati sui POR Calabria 2007/2013, 2014/2020 e sui PSR Calabria 2007/2013, 2014/2020; quali sono le somme indebitamente versate nell’ambito delle programmazioni regionali calabresi 2007/2013 e 2014/2020 e che sono state già recuperate e/o sottoposte a procedura di decertificazione.

Chiedo inoltre di sapere – continua – se la Commissione ritiene necessario rafforzare gli strumenti a disposizione dell’Olaf (Ufficio europeo antifrode). In particolare nella mia interrogazione faccio riferimento ai controlli sul posto.

Ed è proprio il sistema dei controlli che necessita di correttivi non più differibili soprattutto in regioni come la Calabria – conclude l’europarlamentare – che stentano a trovare efficaci rimedi contro le frodi sui finanziamenti europei”. (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved