Fondi Ue in Calabria, il Pd all’attacco: “Solo per i Comuni amici”. L’assessore replica: “Fuori strada”

Il gruppo dem in Consiglio regionale denuncia "le tante incongruenze" della relazione dell'assessore Minenna
fondi europei

“Oltre al danno adesso arriva anche la beffa per tutti gli enti locali interessati al bando elaborato dalla giunta regionale per la spesa dei fondi europei in scadenza a dicembre”. Ad affermarlo è il gruppo del Pd in Consiglio regionale che già durante gli scorsi giorni aveva denunciato “le tante incongruenze” della relazione dell’assessore Minenna, nonostante le rassicurazioni dello stesso fornite durante una delle ultime sedute della massima Assemblea elettiva calabrese.

L’accusa del Pd: “Bando fondi Ue per accontentare Comuni amici”

L’accusa del Pd: “Bando fondi Ue per accontentare Comuni amici”

“Le tante segnalazioni che stiamo ricevendo sulla fattibilità ed esecutività di progetti da finanziare con la programmazione 2013/2020 da sindaci e amministratori è la conferma di quanto da noi già sostenuto – spiegano ancora i consiglieri dem – che lamentano l’impossibilità di potere rispettare la scadenza prevista dal bando per potere usufruire delle eventuali risorse. I requisiti e le modalità con le quali lo stesso bando è formulato sono di per sé impossibili da rispettare per i Comuni in termini così brevi. Il bando prevede, ad esempio, che per ottenere i finanziamenti gli Enti locali dovranno avere già approvato la progettazione esecutiva, in linea con il prezziario delle opere pubbliche della Regione Calabria per il 2023. Requisiti così stringenti e scadenze temporali così ristrette che fanno venire in mente si tratti dunque di bandi rivolti a qualche Comune “amico”, magari avvisato in precedenza. Se ciò dovesse essere vero sarebbe mortificante per i tanti Comuni calabresi oggi alla ricerca di finanziamenti, ma con progetti non ancora cantierabili. Si conferma ancora una volta – affermano ancora i dem – l’approssimazione e la mancanza di una strategia di sviluppo e crescita da parte della giunta regionale. Non è possibile continuare a sprecare e perdere risorse con interventi a pioggia e senza nessuna concertazione – conclude il gruppo del Pd – e ciò fa crescere la nostra preoccupazione anche in ordine alla programmazione futura”.

La replica dell’assessore regionale Minenna: “Il Pd è fuori strada”

“Spiace constatare che il gruppo regionale del Partito democratico attribuisca al bando per la spesa dei fondi Ue funzioni extra ordinem. Ognuno valuta con i parametri con cui è abituato ad operare.
Evidentemente l’opposizione non vuole comprendere la ratio di una misura chiara, che ha l’obiettivo di avviare regole di programmazione per la spesa dei fondi comunitari nella nostra Regione”. A stretto giro di posta arriva la replica di Marcello Minenna, assessore all’Ambiente, alle Partecipate, alla Programmazione unitaria e ai Progetti strategici, della Regione Calabria. “L’assessorato tecnico ha semplicemente avviato un nuovo modus procedendi orientato a creare le basi per una solida sinergia con gli enti locali. Il bando è, infatti, di semplice attivazione, e si riferisce a progetti esecutivi pronti ad essere realizzati. A questo bando, come ho già spiegato, ne seguiranno altri su base periodica. L’idea è quella di stimolare gli enti locali a programmare le loro attività nella certezza che periodicamente arriveranno bandi per i supporti finanziari del caso peraltro sempre con omogenea sintassi amministrativa. Il fine ultimo è quello di evitare soluzioni su misura o comunque estranee ad una visione programmatica.
Abbiamo ereditato una situazione molto complessa, e stiamo operando per invertire la rotta e fare della Calabria una Regione virtuosa. Da tecnico non comprendo come si possa fare polemica anche su questo.
Noi andiamo avanti, i bilanci li faremo, dati alla mano, a fine anno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved