Fondi Ue, riunione alla Regione Calabria per la nuova programmazione comunitaria 2021-2027

La riunione è proseguita con un dibattito circa le proposte di rimodulazione della programmazione in corso 2014-2020 al fine di consentire la migliore allocazione delle risorse residue
cgil su sanità-alt

Si è svolta oggi pomeriggio, nella Sala oro della Cittadella regionale, la prima riunione del Coordinamento Strategico del nuovo POR Calabria 2021-2027. Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha esteso l’invito anche a tutti i direttori generali, innovando nel merito il metodo di condivisone degli obiettivi e di responsabilizzazione della burocrazia regionale rispetto agli impegni assunti con i Servizi della Commissione.  A tale proposito il governatore ha rimarcato come “la programmazione è il futuro della Calabria, non si fa nel chiuso delle stanze né, tantomeno, la politica deve rimandare il confronto con la burocrazia solo al momento dell’attuazione. E’ giusto che la struttura amministrativa comprenda il modello e il metodo che la giunta che presiedo vuole dare. Un modello moderno che coinvolge già al momento della nascita delle scelte strategiche, affinché non ci siano dubbi sulla strada da tracciare nei prossimi anni”. Nel corso della riunione gli assessori ed il presidente si sono confrontati sui contenuti e gli indirizzi di base da consolidare nella proposta di Programma, che dovrà poi essere ulteriormente discussa e condivisa con gli attori del Partenariato istituzionale e socio-economico.

Sul punto, infatti, il presidente Occhiuto ha voluto chiarire come “il lavoro di oggi è il consolidamento del primo negoziato svolto con i Servizi della Commissione, che ha riguardato, principalmente, la compatibilità con la base giuridica dettata dai nuovi regolamenti della proposta regionale. Ora sarà necessario procedere alla definizione puntuale degli obiettivi specifici e delle azioni di dettaglio. Per questo avvieremo serrati confronti con il sistema delle autonomie locali e delle forze sindacali e datoriali. A tutti chiedo però concretezza e spirito costruttivo. L’impegno che chiedo a tutti e che quello della Calabria sia uno dei primi programmi ad essere valutato, affinché si possa veramente partire già nel corso dell’anno con la nuova programmazione”. La riunione è proseguita con un dibattito circa le proposte di rimodulazione della programmazione in corso 2014-2020 al fine di consentire la migliore allocazione delle risorse residue.

Sul punto, infatti, il presidente Occhiuto ha voluto chiarire come “il lavoro di oggi è il consolidamento del primo negoziato svolto con i Servizi della Commissione, che ha riguardato, principalmente, la compatibilità con la base giuridica dettata dai nuovi regolamenti della proposta regionale. Ora sarà necessario procedere alla definizione puntuale degli obiettivi specifici e delle azioni di dettaglio. Per questo avvieremo serrati confronti con il sistema delle autonomie locali e delle forze sindacali e datoriali. A tutti chiedo però concretezza e spirito costruttivo. L’impegno che chiedo a tutti e che quello della Calabria sia uno dei primi programmi ad essere valutato, affinché si possa veramente partire già nel corso dell’anno con la nuova programmazione”. La riunione è proseguita con un dibattito circa le proposte di rimodulazione della programmazione in corso 2014-2020 al fine di consentire la migliore allocazione delle risorse residue.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved