Fondo Competitiva, tante le domande pervenute. Varì: “Disponibili somme fino a esaurimento”

L’assessore regionale allo sviluppo economico e agli attrattori culturali: "Le piccole e micro imprese possono ottenere un prestito da 15mila fino a 80mila euro con un tasso fisso allo 0,69%"

“Il Fondo Calabria Competitiva, nonostante le numerosissime domande già pervenute, ha ancora delle somme residue che resteranno a disposizione delle imprese calabresi fino ad esaurimento. Tutti coloro che ne avessero ancora necessità possono pertanto a farsi avanti. Il numero elevato di domande pervenute dimostra che la misura adottata da questa Giunta è quella giusta per garantire alle imprese la liquidità di cui hanno bisogno in un momento estremamente drammatico come quello attuale, sotto tutti i punti di vista”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, Rosario Varì, nel commentare con soddisfazione l’andamento del Fondo stanziato dalla Regione, che rimarrà disponibile fino ad esaurimento delle risorse.

Un Fondo da ben 50 milioni di euro per le piccole e micro imprese calabresi, voluto fortemente dal titolare dello Sviluppo economico, il quale è convinto che i sostegni siano reali ed efficaci solo se colgono in pieno le necessità delle imprese e delle persone. Da qui l’invito dell’assessore Varì a coloro che ne abbiano ancora bisogno di “farsi avanti”. “Il Fondo Calabria Competitiva – ha spiegato – ha ancora delle somme a disposizione e lo sportello rimarrà aperto fino all’esaurimento delle stesse e sono risorse che rappresentano un’occasione importante per dare ossigeno alla propria attività. Ed in un momento come questo poter contare su un finanziamento a tasso quasi nullo è forse la soluzione migliore per riuscire a superare questa delicatissima fase di crisi economica”.

Un Fondo da ben 50 milioni di euro per le piccole e micro imprese calabresi, voluto fortemente dal titolare dello Sviluppo economico, il quale è convinto che i sostegni siano reali ed efficaci solo se colgono in pieno le necessità delle imprese e delle persone. Da qui l’invito dell’assessore Varì a coloro che ne abbiano ancora bisogno di “farsi avanti”. “Il Fondo Calabria Competitiva – ha spiegato – ha ancora delle somme a disposizione e lo sportello rimarrà aperto fino all’esaurimento delle stesse e sono risorse che rappresentano un’occasione importante per dare ossigeno alla propria attività. Ed in un momento come questo poter contare su un finanziamento a tasso quasi nullo è forse la soluzione migliore per riuscire a superare questa delicatissima fase di crisi economica”.

Il Fondo Calabria Competitiva è destinato a finanziare in particolare le piccole e micro imprese ricadenti sul territorio calabrese, che possono ottenere un prestito da 15mila fino a 80mila euro con un tasso fisso allo 0,69%. Con questa misura adottata dalla Giunta regionale, inoltre, si riesce a sopperire all’attenuarsi degli effetti dei sostegni statali. “È in momenti delicati come questo che l’azione della Regione – ha detto infine l’assessore Varì – può diventare determinante per contribuire a mantenere, grazie ad una iniezione di liquidità, sia la continuità delle attività economiche che il mantenimento dei livelli occupazionali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved