“A seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Cosenza alle 6.31 con magnitudo ML 4.4, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle verifiche effettuate, l’evento – con epicentro localizzato nel mar Tirreno – risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni a persone o cose”. Lo rende noto un comunicato della Protezione civile.
Ha causato tanta paura, ma nessun danno, dunque, la scossa di terremoto. L’evento sismico è stato avvertito a Cosenza e provincia e in alcuni centri della costa catanzarese. Anche a Scalea, il Comune del Tirreno cosentino più prossimo all’epicentro del sisma, secondo quanto si apprende dai Carabinieri, la situazione è tranquilla. Nell’immediatezza qualcuno, svegliato dalla scossa tellurica, si è precipitato per precauzione in strada. La notizia è subito rimbalzata sui social.
Ha causato tanta paura, ma nessun danno, dunque, la scossa di terremoto. L’evento sismico è stato avvertito a Cosenza e provincia e in alcuni centri della costa catanzarese. Anche a Scalea, il Comune del Tirreno cosentino più prossimo all’epicentro del sisma, secondo quanto si apprende dai Carabinieri, la situazione è tranquilla. Nell’immediatezza qualcuno, svegliato dalla scossa tellurica, si è precipitato per precauzione in strada. La notizia è subito rimbalzata sui social.
Redazione Calabria 7