Forum del Terzo Settore e CSV di Catanzaro su Agenda Urbana

A seguito dell’incontro promosso nei giorni scorsi dal Forum del Terzo Settore e dal CSV di Catanzaro per ribadire le proprie osservazioni in merito all’utilizzo di immobili comunali, così come previsto da Agenda Urbana, il gruppo di lavoro appositamente costituito ha ritenuto opportuno confrontarsi nuovamente.

La riunione, tenutasi nella sede del CSV alla presenza del presidente del CSV Luigi Cuomo e del direttore Stefano Morena, è stata coordinata dal portavoce del Forum del Terzo Settore Catanzaro – Soverato, Giuseppe Apostoliti, ed è stata improntata all’insegna dello spirito di collaborazione e di partecipazione tra le associazioni che vogliono essere coinvolte nel processo di assegnazione degli immobili, secondo quanto contenuto nel punto 9.6.6 del bando di Agenda Urbana. Duole, però, constatare che delle osservazioni inviate prima della scadenza della manifestazione di interesse, sia stata tenuta in debito conto solo quella relativa al termine di scadenza, che è stato rinviato di 30 giorni oltre a quelli inizialmente previsti dalla pubblicazione del bando in preinformazione (in considerazione del fatto che ben due mesi su tre ricadono nel periodo dell’alta stagione estiva). Non si fa menzione, invece, all’affidamento diretto al Forum ed al CSV dell’immobile in viale De Filippis – da tempo considerato come “ipotesi” di destinazione della Casa del Terzo Settore e del Volontariato – che è ancora messo a bando, in barba a quanto previsto dal nuovo codice del Terzo Settore.

La riunione, tenutasi nella sede del CSV alla presenza del presidente del CSV Luigi Cuomo e del direttore Stefano Morena, è stata coordinata dal portavoce del Forum del Terzo Settore Catanzaro – Soverato, Giuseppe Apostoliti, ed è stata improntata all’insegna dello spirito di collaborazione e di partecipazione tra le associazioni che vogliono essere coinvolte nel processo di assegnazione degli immobili, secondo quanto contenuto nel punto 9.6.6 del bando di Agenda Urbana. Duole, però, constatare che delle osservazioni inviate prima della scadenza della manifestazione di interesse, sia stata tenuta in debito conto solo quella relativa al termine di scadenza, che è stato rinviato di 30 giorni oltre a quelli inizialmente previsti dalla pubblicazione del bando in preinformazione (in considerazione del fatto che ben due mesi su tre ricadono nel periodo dell’alta stagione estiva). Non si fa menzione, invece, all’affidamento diretto al Forum ed al CSV dell’immobile in viale De Filippis – da tempo considerato come “ipotesi” di destinazione della Casa del Terzo Settore e del Volontariato – che è ancora messo a bando, in barba a quanto previsto dal nuovo codice del Terzo Settore.

Ciò è esemplificativo del fatto che ancora non è pienamente riconosciuto il ruolo del Terzo Settore – hanno ribadito con forza il portavoce Apostoliti e Guglielmo Merazzi in rappresentanza del gruppo di lavoro – Ed ecco perché, tra le osservazioni che abbiamo inviato al Comune, abbiamo richiesto la presenza di un nostro componente all’interno della commissione giudicatrice, in virtù del riconoscimento che la nuova riforma attribuisce al Forum”.

Si è voluto mettere in evidenza, inoltre, come nel bando si sia voluto favorire la parte più strutturata delle associazioni, a discapito di quelle più piccole (che rappresentano la maggior parte delle realtà associative del nostro territorio), che non avrebbero modo di avanzare alcuna proposta se non aggregandosi alla forza inclusiva del Forum e del CSV. Il partenariato tra il Forum ed il CSV, in particolare, è un requisito imprescindibile – come ha avuto modo di chiarire il direttore Morena – per rendere possibile in città l’operatività della Casa del Volontariato e dell’Emporio Solidale, con un’attenzione, oltre che all’immobile di viale De Filippis, anche al Centro Polivalente di via Fontana Vecchia, che potrebbe aprirsi a tutte le varie iniziative delle associazioni in ogni momento dell’anno (è già arrivata la proposta di “Attivamente Coinvolte” di attivare all’interno del Centro Polivalente dei laboratori di sviluppo di competenze relazionali tra i giovani che possano educare alle differenze di genere).

Per quanto riguarda l’utilizzo degli altri immobili – gli appartamenti di via XX settembre, l’Umberto I e il Teatro Masciari – il Forum ed il CSV potranno avviare, invece, percorsi di accompagnamento e di sensibilizzazione con le associazioni in grado di stimolarne la partecipazione motivata e consapevole. Un primo passo potrebbe essere quello di promuovere una serie di incontri con gli enti che vogliano “candidarsi” alla gestione di questi importanti immobili che presentano già una destinazione d’uso. Ma di certo quello che più preme in questo momento al gruppo di lavoro su Agenda Urbana è potersi confrontare al più presto con il responsabile del procedimento per muoversi al meglio nell’interesse dei cittadini.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 410 tamponi. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 587 positivi
L'ideatore: "Abbiamo voluto onorare quello che, almeno personalmente, rappresenta un idolo, simbolo della catanzaresità passionale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved