Forza Italia, Catanzaro da Vivere critica Cosenza: “Velenosa ripicca”

catanzaro forza italia

“Non è stata certo una lezione di stile, ma assomiglia molto di più ad una velenosa ripicca, la nota con cui il gruppo di Catanzaro da Vivere esulta per la bocciatura del piano di rientro del Comune di Cosenza, guidato da Mario Occhiuto, un sindaco che fino a prova contraria è dello stesso schieramento che governa il Comune di Catanzaro. Una “tafazzata” perché tutti sanno l’origine della prima candidatura a sindaco di Occhiuto e la condivisione del suo progetto per quasi tutta la prima legislatura da parte del “gruppo Gentile”, riferimento “ideologico” degli amici di Catanzaro da Vivere, con assunzioni di responsabilità in prima persona. E’ giusto sottolineare la positività del Comune di Catanzaro in materia di bilancio e di conti, ma farlo a poche ore dal pronunciamento della Corte dei Conti, con accenti di criminalizzazione per un’Amministrazione consorella, ci pare onestamente inopportuno e ci sembra anzi l’esaltazione del campanilismo e della frammentazione del centrodestra.”

Lo affermano in una nota il gruppo consiliare e gli assessori comunali di Forza Italia

Lo affermano in una nota il gruppo consiliare e gli assessori comunali di Forza Italia

“Prendiamo atto con piacere che a più di due anni dall’elezione del sindaco Abramo gli esponenti di Catanzaro da Vivere hanno cambiato opinione nei confronti dell’attuale primo cittadino. Forza Italia ricorda l’enorme difficoltà a chiudere l’accordo elettorale sul nome di Sergio Abramo, sul quale il gruppo di riferimento degli amici Aiello ed Esposito aveva alzato un veto praticamente invalicabile. Se oggi ne tessono le lodi, non può che farci piacere. Noi invitiamo tutti alla moderazione e ai giudizi equilibrati, mettendo da parte tifoserie più o meno interessate, evitando di accodarsi alla controinformazione che vorrebbe demolire un’esperienza amministrativa importante e significativa.

Occorrono valutazioni serene, tenendo conto che i debiti del Comune di Cosenza, ereditati da Occhiuto, sono passati da 376 milioni del 2011 a 123 del 2018. Gli sforzi di ripiano delle “voragini” del passato sono stati evidentemente ritenuti insufficienti, ma niente può appannare gli innegabili risultati ottenuti in materia di ambiente, vivibilità e cultura. Vanno valorizzate tutte le esperienze positive del centrodestra, quella di Catanzaro e quella di Cosenza, con le contrapposizioni e le vendette postume non si va da nessuna parte.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved