Forza Italia, la linea di Occhiuto: “No a Le Pen, sì ai fuoriusciti del Pd”

Il governatore ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano 'Libero': "Bisogna guardare ai moderati che magari oggi votano Fratelli d'Italia e Lega"
occhiuto

“Il centrodestra non è litigioso, contrariamente a quanto accadeva con la sinistra al governo. Ci sono delle legittime differenze. Antonio Tajani sta facendo un lavoro straordinario al governo e nel partito, e Forza Italia fa bene a rappresentare la sua identità, ad assumere una propria posizione”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista a ‘Libero’.

“Bene Tajani a rifiutare ogni ipotesi di alleanza con Le Pen”

“Bene Tajani a rifiutare ogni ipotesi di alleanza con Le Pen”

“Noi dobbiamo parlare a quel popolo del moderati che magari oggi vota anche Fratelli d’Italia e Lega, ma lo fa non ritrovandosi appieno in quelle linee politiche. Dobbiamo parlare ai moderati in fuoriuscita da un Pd a guida Schlein, così come a quanti credettero nel Terzo Polo”. Rafforzare l’identità, quindi. Ma sulle Europee la domanda va al ‘dopo’. Voi guardate ai socialisti per un’alleanza? “Tutt’altro. Noi guardiamo ad altre famiglie che non si riconoscono nel partito socialista europeo e che possano comunque essere compatibili, per principi e valori, con il Ppe. Tra queste forze non c’è quella guidata da Marine Le Pen, che è ben diversa da Salvini. Il leader della Lega a Pontida può invitare chi vuole, ma Tajani ha fatto bene a dire ‘no’ a qualsiasi ipotesi di alleanza”.

Rigassificatore Gioia Tauro, Occhiuto: “Sia considerata opera strategica”

Sul rigassificatore di Gioia Tauro, Occhiuto ha aggiunto: “Ha tutte le autorizzazioni valide, sarebbe realizzato con le risorse di Iren e di Sorgenia, avrebbe una capacità di 16 miliardi di metri cubi, più della metà di quanto importavamo dalla Russia. Peraltro, siccome per rigassificare occorre la piastra del freddo, che serve anche a surgelare i prodotti, la Calabria potrebbe allocare, nell’area prospicente il primo porto d’Italia, Gioia Tauro, un grande distretto dell’agroindustria. Per surgelare, oltre ai nostri, anche prodotti della Sicilia e della Campania. Trovo assai singolare che un investimento del genere non venga considerato strategico, è un tema che va avanti dallo scorso governo”.

Anche per Gioia Tauro, però, c’erano state le proteste di alcuni comitati. “Le proteste le ascolto e le valuto con molta attenzione. Ma io devo governare, e fare ciò che è giusto. Perché ciò che è giusto, col tempo, diventa anche popolare”, ha detto Occhiuto.

“Tassa sugli extraprofitti bancari? Governo troverà una sintesi”

In merito alla tassa sugli extraprofitti bancari, Occhiuto ha fatto sapere: “Troveremo una sintesi, perché nessuno vuole mettere in difficoltà il governo. Ma c’è stato un difetto di confronto. Nella gestazione del dl asset, che contiene quella norma, l’esecutivo ha dialogato con i tassisti, ma non con le banche, senza prevedere le conseguenze anche in termini di quotazione in borsa. In un percorso di governo può capitare, ma bisogna porre rimedio e non mi pare ci siano resistenze ad un normale lavoro parlamentare per migliorare il testo”.

Ora si guarda alla manovra, la coperta è corta. I territori dovranno rinunciare a promuovere istanze? ”I territori hanno altre leve di politica locale: Pnrr, il fondo di sviluppo e coesione. Il tema è creare le condizioni affinché i Comuni possano spendere più velocemente quelle risorse. Riguardo a questo c’è il tema di semplificare norme e procedure. Sulla manovra, nello specifico, guardiamo invece con molta attenzione a sanità, cuneo fiscale e pensioni. Quelli sono i temi fondamentali”, ha concluso il governatore.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente di Unindustria Calabria, è intervenuto su autonomia differenziata, Zes unica e infrastrutture per il Sud
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved