Foto e video a luci rosse su Facebook, gli hacker colpiscono il profilo social del Comune di Bacoli

"Intollerabile, i nostri tecnici sono al lavoro. Non cliccate su quei contenuti, potrebbero trasmettervi virus"

Gli hacker hanno colpito ancora con un attacco a luci rosse. Nel mirino è finito il profilo Facebook istituzionale del Comune di Bacoli, nota località di mare alle porte di Napoli. La pagina social è stata inondata da post con foto e video hot,protagoniste ragazze di origini asiatiche, che hanno scatenato i commenti degli utenti. Il sindaco Giosi Gerardo Della Ragione attacca: “E’ intollerabile, i tecnici sono all’opera per ripristinare la normalità. L’obiettivo è risolvere il problema quanto prima”. 

“Non cliccate su quei post”

“Non cliccate su quei post”

 E invita tutti, tramite il suo profilo Facebook, a “non cliccare sui contenuti promossi dalla pagina, in quanto potrebbero trasmettere virus ai vostri pc, cellulari, tablet”. Poi arriva l’accusa: “Sono giorni che segnalo la deriva politica di attacchi social che non mirano più ad accanirsi contro di me, contro il sindaco, contro l’amministrazione. Ma, incredibilmente, contro l’istituzione comunale. Contro la città. Contro il municipio. Contro Bacoli. Un’opposizione al paese. E’ intollerabile, insopportabile. Ad ogni modo, noi rispondiamo sempre allo stesso modo. Con il lavoro, facendo il nostro dovere. E con il sorriso. Denunceremo l’accaduto, grave, alle forze dell’ordine. Insieme, non ci ferma nessuno”. 

“Attacco alla città”

 Un post scriptum fa implicito riferimento a chi, mosso forse dall’invidia, potrebbe stare dietro l’attacco: “Chiudo con un’informazione di servizio, rivolta a quanti, nel futuro prossimo, vorranno nuovamente provare a danneggiare i canali di comunicazione istituzionale della nostra città. Abbiamo già cambiato la password. Basterà scrivere: Maalox. Oppure, provate con MaaloxPlus”. 

Commenti sarcastici per le immagini hot

 I commenti sarcastici degli utenti, dopo la deriva “hot” del profilo del Comune, non si sono fatti attendere. Giovambattista ad esempio scrive: “Non conoscevo prima il Comune di Bacoli, ma adesso ci verrò sicuramente in vacanza”. Mentre Francesco azzarda: “Cerco casa”. E Louis Petros: “Mi piace questo processo di internazionalizzazione di Bacoli… Bravo sindaco!”. E Federico: “Boom di turisti giapponesi a Bacoli”. Francesco: “E’ importante l’assistenza agli anziani. Bravo il Comune!”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved