Fp CGIL: “No a stabilizzazioni per campagna elettorale”

"Riteniamo - si legge in una nota del sindacato - che ci sia la necessità di una lotta antifascista quotidiana, a favore di un Paese democratico"

La Fp Cgil conferma il suo no alle stabilizazioni decise dalla Giunta regionale.

Fp Cgil lo fa con una lettera, a firma dei suoi rappresentanti Ferdinando Schipano e Alessandra Baldari. Missiva indirizzata al Presidente della Regione, Mario Oliverio, e al dirigente generale della Risorse umane, Bruno Zito.

Fp Cgil lo fa con una lettera, a firma dei suoi rappresentanti Ferdinando Schipano e Alessandra Baldari. Missiva indirizzata al Presidente della Regione, Mario Oliverio, e al dirigente generale della Risorse umane, Bruno Zito.

La Fp, si legge nella missiva, interviene “in riferimento alle convulse e pasticciate operazioni di questi giorni, sulle continue modifiche al piano del fabbisogno del personale 2019-2021, senza nessun confronto sindacale, atte a procedere a varie stabilizzazione di precari nella Regione Calabria”, confermando la posizione contraria “espressa precedentemente con nota ufficiale, congiuntamente a Uil Fpl e CislFfp. Tale nota, come sicuramente ricorderete, chiedeva la revoca della delibera di G.R. 329/2019, e il conseguente coinvolgimento, appunto, del sindacato.

L’inadeguatezza di tale delibera è sotto gli occhi di tutti.

In particolare, la stabilizzazione sia ai sensi del comma 1 che del comma 2 dell’art 20 della legge Madia, senza neppure aver mai istruito e completato il censimento sul precariato presso la Giunta regionale. Le inutili, oltre che onerose previsioni assunzionali nella dirigenza e le irrisorie possibilità per progressioni di carriera del personale interno, ne dimostrano i limiti evidenti. La vostra risposta alla nostra richiesta di revoca è stata, viceversa, quella di raddoppiare e poi triplicare. Avete, infatti prodotto altre due delibere nel giro di un giorno, la 474 del 30 ottobre e la 511 del 31 ottobre, naturalmente senza aver pubblicato ancora alcun allegato. In buona sostanza – si contesta – avete deliberato senza delibera (!)”

Ad oggi, lamenta la Fp Cgil, “l’Ente ha trasmesso alle organizzazioni sindacali solamente una nota avente ad oggetto “circolare n. 3_2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica Amministrazione”, tra l’altro, erroneamente inoltrata solo ai rappresentanti dell’area dirigenza, dimenticando completamente la componente sindacale interna (RSU). Tanto per essere chiari noi non siamo contro l’abbattimento del precariato nella Pubblica Amministrazione.

Riteniamo, tuttavia, che la stabilizzazione del personale non può essere usata come una clava in piena campagna elettorale.

Senza nessuna distinzione tra percorsi diversi e senza alcun paletto, mortificando, tra l’altro, come già detto, il personale interno. Noi chiedevamo una valutazione approfondita del potenziale impatto delle misure da adottare ed esprimere osservazioni ed eventuali proposte. Avete ritenuto inutile il nostro contributo, dimostrando la scarsa propensione al confronto. Produrre ed approvare atti di così grande impatto e non sentire il dovere di aprire un attento ed approfondito confronto con le rappresentanze sindacali non vi fa certo onore e vi costringe verso l’isolamento più assoluto.

Caro Presidente Oliverio, pensavamo che il confronto avuto con lei avrebbe consentito di mettere da parte definitivamente le contraddizioni. E le incomprensioni nella gestione del personale, ritornando a più corrette relazioni sindacali. Probabilmente ci siamo sbagliati. Riteniamo, tuttavia che esistano ancora le condizioni per affrontare quest’ultimo scorcio di mandato amministrativo in maniera quantomeno dignitosa. Per fare ciò si chiede l’annullamento delle delibere oggetto di discussione. Al Presidente della delegazione trattante si chiede la sospensione di ogni avviso pubblico atto alla stabilizzazione. E l’immediata convocazione di un tavolo sindacale. Purtroppo la sensazione che questo Ente dà è quella di un pachiderma che cammina lentamente verso il baratro. Si auspica che ci sia un sussulto di orgoglio utile ad invertire la rotta”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved