Frana sulla condotta Alaco, il Vibonese resterà senz’acqua per tutto il weekend

A causa di una frana di notevole portata, l’intera città capoluogo e le sue frazioni sono a secco così come tutti i paesi riforniti di acqua dalla diga dell’Alaco
erogazione idrica a catanzaro

E’ corsa contro il tempo da parte degli operai della Sorical per ripristinare le tubazioni di collegamento con l’invaso dell’Alaco, nelle Serre vibonesi, che riforniscono di acqua il comune di Vibo Valentia, diversi centri della Piana di Gioia Tauro, Serra San Bruno e molti paesi del Vibonese. A causa di una frana di notevole portata nel boschi di Brognaturo (Vv), infatti, l’intera città capoluogo e le sue frazioni sono a secco così come tutti i paesi riforniti di acqua dalla diga dell’Alaco. I disagi continueranno per tutta la giornata odierna ed anche per le giornate di sabato e domenica. Se i lavori procederanno al meglio, probabilmente la normale erogazione dell’acqua dovrebbe riprendere nella giornata di lunedì. Nel frattempo la città di Vibo Valentia sta fronteggiando l’emergenza idrica con alcune autobotti inviate dalla Protezione civile e dislocate in piazza Municipio e piazza San Leoluca. I disagi per i cittadini sono enormi e non mancano le proteste.

Sull’andamento dei lavori la Sorical ha fatto il punto con un comunicato. “Proseguono a ritmo serrato  – si legge – e sotto la pioggia i lavori di ripristino dell’acquedotto Alaco nel tratto che attraversa il comune di Brognaturo e Spadola. Da ieri due imprese specializzate hanno prima costruito le piste di accesso alle condotte e nella giornata di oggi sono stati creati i basamenti dove poter posare le condotte che poi dovranno essere ancorate al terreno. Questa mattina una prima squadra ha provato a collegare una delle condotte, ma i lavori di saldatura sono stati rallentati dalla pioggia caduta copiosa e metà mattina. I lavori sono proseguiti fino a notte fonda attraverso l’ausilio di fari alogeni alimentati da un gruppo elettrogeno. All’opera ci sono quattro escavatori e più squadre di operai”.

Sull’andamento dei lavori la Sorical ha fatto il punto con un comunicato. “Proseguono a ritmo serrato  – si legge – e sotto la pioggia i lavori di ripristino dell’acquedotto Alaco nel tratto che attraversa il comune di Brognaturo e Spadola. Da ieri due imprese specializzate hanno prima costruito le piste di accesso alle condotte e nella giornata di oggi sono stati creati i basamenti dove poter posare le condotte che poi dovranno essere ancorate al terreno. Questa mattina una prima squadra ha provato a collegare una delle condotte, ma i lavori di saldatura sono stati rallentati dalla pioggia caduta copiosa e metà mattina. I lavori sono proseguiti fino a notte fonda attraverso l’ausilio di fari alogeni alimentati da un gruppo elettrogeno. All’opera ci sono quattro escavatori e più squadre di operai”.

“Occorre sostituire diverse decine di metri di segmenti di condotte che si sono spezzate con il peso dalla frana” – spiega l’ing Massimo Macri che coordina i lavori insieme al responsabile dell’ufficio di zona di Vibo geometra Domenico Isola e al geometra Tommaso Laporta, già responsabile di zona di Sorical, conoscitore dell’acquedotto avendo lavorato alla sua costruzione negli anni 70 con la Casmez – Stiamo posando le nuove che ora devono essere ancorate e saldate. Sui tempi gli ingegneri della Sorical non si sbilanciano, sapendo che dal momento in cui all’Ipot viene riavviato il processo di potabilizzazione e fino a che l’acqua arrivi ai serbatoi cittadini di Vibo e degli altri Comuni ci vorranno diverse ore. Inoltre – aggiunge – non è detto che con i serbatoi cittadini pieni, l’acqua arriverà in tutte le casa perché ci saranno delle abitazione poste ad un livello piezometrico favorevole che riceveranno l’acqua subito, i palazzi nelle zone alte della città saranno alimentati successivamente, solo quando tutta la rete idrica entrerà in pressione”.

LEGGI ANCHE | Non solo Covid, un’altra emergenza mette in ginocchio Vibo: da tre giorni senz’acqua

LEGGI ANCHE | Diversi comuni del Vibonese restano senz’acqua, chiesto l’invio delle autobotti (FOTO)

LEGGI ANCHE | Acquedotto Sorical fuori uso per una frana: disagi a Vibo e nella piana di Gioia Tauro

LEGGI ANCHE | Vibo, relazione della Sorical in Prefettura sulla rottura dell’acquedotto Alaco

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’ultima settimana di marzo sta regalando tante soddisfazioni agli appassionati dei Gratta e Vinci, distribuendo diverse vincite da Nord a Sud
Dopo nove consecutivi al Teatro Comunale, nel centro del centro storico, Enzo e Ivan Colacino saranno di nuovo in scena per due date “pasquali”
Il sequestro è stato eseguito su immobili, terreni, un’attività commerciale nel settore della somministrazione di alimenti e bevande e tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili agli indagati
Il piccolo dovrebbe sottoporsi a un percorso di fisioterapia intensivo in Spagna. "Essendo completamente a pagamento - affermano i genitori - è difficile sostenerlo"
La donna, raggiunta dai familiari dopo circa due ore, si è riservata il diritto di querelare l'autista del pullman
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved