Francesco morto a 12 anni in ospedale per blocco intestinale: “Poteva essere salvato”

Il ragazzino, se sottoposto a un intervento chirurgico, avrebbe avuto tra il 90-97% di probabilità di sopravvivenza
bimbo nato morto

Poteva essere salvato. Se Francesco fosse stato sottoposto a un intervento chirurgico le probabilità di sopravvivenza sarebbero state tra il 90 e il 97%. È quanto stabilito dai consulenti del giudice di Lodi, a cui i genitori si erano rivolti dopo la morte del figlio 12enne. Ricoverato per un blocco intestinale, il 12enne era morto il 30 dicembre 2019 dopo 60 ore dal suo ingresso all’ospedale di Vizzolo Predabissi nel Milanese.

Il parere dei consulenti

“Dall’esame della documentazione sanitaria – scrivono gli esperti – si ritiene che sussista un nesso causale tra condotte omissive dei sanitari e il decesso del giovane paziente”. I genitori, assistiti dall’avvocato Giuseppe Badolato, erano ricorsi in sede civile contro l’azienda socio sanitaria di Melegnano e della Martesana. I consulenti chiariscono inoltre che le probabilità di sopravvivenza sono maggiori nei pazienti giovani, soprattutto quando la diagnosi viene effettuata in tempo e l’intervento viene eseguito tempestivamente evitando che l’intestino vada incontro a necrosi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved