Fratelli vibonesi uccisi in Sardegna, il giallo del coltello al vaglio del gip

Si è svolta questa mattina dinanzi al gip del Tribunale di Cagliari Giuseppe Pintori la prima udienza per l’incidente probatorio relativa all’indagine per il duplice omicidio dei fratelli vibonesi, Davide e Massimiliano Mirabello, avvenuto lo scorso 9 febbraio a Dolianova, in provincia di Cagliari. Il perito, Andrea Cappai, è stato incaricato di estrarre dal telefonino del cognato delle vittime una immagine inviata da uno dei due fratelli raffigurante il coltello che, uno degli indagati, Stefano Mura, gli aveva regalato. “Questo coltello – scrive su Facebook l’avvocato Gianfranco Piscitelli – di cui alla foto nel messaggio, sarebbe diverso da quello consegnato, a distanza di giorni dal duplice omicidio, dallo stesso Mura ai Carabinieri dicendo di averlo trovato insanguinato in un cespuglio sul luogo del delitto”.

Tra 15 giorni le prime risposte

Tra 15 giorni le prime risposte

Stamane in aula era presente uno degli indagati per il duplice omicidio, Michael Marras, oltre agli avvocati delle difese Gianfranco Trullu, Doriana Perra, Fabrizio Rubiu e Michela Pusceddu in sostituzione degli avvocati Rovelli e Monni, il pm Gaetano Porcu e, per le parti offese, l’avvocato Gianfrancesco Piscitelli che rappresenta la sorella delle vittime Caterina Mirabello e da oggi, anche la sorella maggiore Eleonora Mirabello. Il perito ha chiesto quindici giorni per espletare l’incarico ed il gip ha fissato la prossima udienza per il prossimo 23 ottobre alle ore 12,30.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved