Fratoianni a Cosenza al fianco del candidato sindaco Formisani: “I poveri non hanno colpe” (FOTO)

"Fare il parlamentare è ben retribuito, lo posso garantire, per questo fa rabbia ascoltare chi dice che il Reddito di cittadinanza va eliminato"

di Maria Teresa Improta –  Il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni oggi pomeriggio ha fatto tappa a Cosenza. Una visita apprezzata dai simpatizzanti, che hanno partecipato con entusiasmo al comizio del parlamentare toscano a sostegno della candidatura a sindaco della città dei bruzi di Valerio Formisani con Cosenza in Comune. Fratoianni in Calabria darà supporto anche all’aspirante governatore della Regione Luigi de Magistris rappresentato nell’incontro odierno in piazza 11 Settembre dai candidati della circoscrizione nord Anna Greco e Angelo Broccolo.

Fratoianni: “Un’altra Calabria è possibile”

Fratoianni: “Un’altra Calabria è possibile”

“Dopo l’urto della pandemia – ha affermato Fratoianni – l’Italia ha scoperto i problemi che assillano la quotidianità dei cittadini dall’istruzione alla sanità fino al trasporto pubblico. E’ emerso con la didattica a distanza che tra i banchi delle scuole c’è diseguaglianza perché il lockdown ha interrotto quel circuito che fa della scuola un luogo magico cooperativo dove si è tutti uguali. Di fronte alla forbice indecente che divide gli italiani per fasce di reddito chiedere la redistribuzione delle grandi ricchezze in favore di chi non arriva al giorno dopo è buon senso. Eppure da 8 anni presento in Parlamento, a più riprese, l’emendamento per dare alle famiglie con reddito inferiore a 30mila euro libri di testo gratuiti nel ciclo di studi della scuola dell’obbligo, ma non passa. Gli altri partiti sono sordi alle esigenze dei genitori in questi giorni combattono per ingegnarsi su come acquistare i libri ai propri figli. E’ normale che dopo aver smantellato la sanità sul territorio, aver abolito la medicina preventiva, aver dato in pasto la salute ai privati i nostri ospedali sono al collasso. Lo stesso vale per i trasporti pubblici, ci siamo resi conto di aver svenduto tutto, esternalizzando un servizio essenziale e poi ci sorprende per le odierne ricadute. Sono state distrutte le tutele sindacali, sono state favorite le delocalizzazioni e poi ci si meraviglia che appena un’azienda entra in crisi licenzia. Fare il parlamentare è ben retribuito, lo posso garantire, per questo fa rabbia ascoltare chi dice che il Reddito di cittadinanza va eliminato nella retorica che se sei povero la colpa è tua che sei svogliato, mentre si procede ad affidare con meccanismi clientelari miliardi di finanziamenti ai soliti noti privi di idee di sviluppo sostenibili. Dovrebbero vergognarsi. Bisogna rimettere le cose in ordine. Occorre una vera inversione di tendenza, investire in istruzione, salute, mobilità, lavoro. E’ un lavoro faticoso, ma si può fare. Cambiare Cosenza e la Calabria è possibile e necessario”. 

Valerio Formisani: “

Il candidato sindaco Valerio Formisani ha ricordato il percorso di Cosenza in Comune, la lista indipendente che lo sostiene. “Siamo nati 5 anni fa e siamo riusciti a resistere perché non ci lasciamo abbattere. Abbiamo unito le forze dell’associazionismo e quelle della sinistra alternativa: Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista e Verdi. Siamo l’unica possibilità per i cosentini di sentirsi davvero rappresentati e appoggiamo con convinzione la coalizione di de Magistris che è l’unica capace di fare opposizione sociale. A Cosenza attualmente siamo in una condizione di ingovernabilità a causa del welfare distrutto e dei debiti. I 10 anni di amministrazione Occhiuto ci restituiscono una città ripiegata su se stessa, in completa sofferenza. Stiamo vivendo una gestione opaca della cosa pubblica dove le decisioni non superano il portone di Palazzo dei Bruzi e non danno spazio al confronto. L’ambiente è stato stravolto, deturpato, l’inquinamento è aumentato con chiusure prive di logica che hanno congestionato il traffico, con piazza prive di verde, senza un ciclo dei rifiuti virtuosi. Il covid ha evidenziato tutti i guasti del sistema territoriale sanitario cosentino, di fatto inesistente affidato. Abbiamo la necessità di far funzionare le energie della città aprendo gli spazi inutilizzati. Il nostro impegno è e sarà costante. Il problema serio del voto di scambio, reso noto in tv nei giorni scorsi dall’assessore De Cicco, che è un pubblico ufficiale, e ha detto di  conosce i nomi di chi ha operato lo scambio utilizzandolo per favori personali è scandaloso. Soprattutto in virtù del suo successivo silenzio. Siamo in campo per cambiare questa città abbiamo bisogno di tutta la vostra intelligenza, forza e voglia di cambiare. Cosenza in Comune è l’unica lista di sinistra diversa nei contenuti e nell’ispirazione culturale”.

Elezioni comunali a Cosenza, presentate 29 liste: tutti i candidati (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved