Frodi fiscali per agevolare la ‘ndrangheta vibonese, blitz della Finanza a Milano: 12 arresti (VIDEO)

Sette finiscono in carcere mentre altri cinque vanno ai domiciliari. Su ordine del gip sequestrati anche 10 milioni di euro

Un presunto giro di frodi fiscali compiute con la somministrazione fraudolenta di manodopera. Ruota intorno a questa ipotesi accusatoria l’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Gorgonzola in Lombardia che ha sequestrato su ordine del gip di Milano circa 10milioni di euro. I finanziari, coordinati dai pm della Direzione distrettuale antimafia milanese, hanno arrestato dodici persone: per sette si sono aperte i cancelli del carcere mentre altri cinque sono stati posti agli arresti domiciliari. Diverse le accuse contestate a vario titolo agli indagati coinvolti nell’inchiesta. La più grave è quella di aver agevolato in qualche caso la cosca ‘ndranghetista degli Accorinti-Melluso di Briatico, in provincia di Vibo Valentia.

Le ipotesi accusatorie

Dagli accertamenti è emerso l’utilizzo distorto e strumentale di società con un ciclo di vita ridotto, spesso amministrate da “teste di legno”, che dissimulavano, attraverso fittizi contratti d’appalto per prestazioni di servizi, somministrazioni irregolari di manodopera a favore di aziende operanti, tra gli altri, nel settore del movimento merci, al fine di conseguire profitti illeciti derivanti dal mancato pagamento delle imposte, delle ritenute da lavoro dipendente e dei contributi previdenziali e assicurativi. Secondo l’accusa le società venivano quindi depauperate dei beni e “rimpiazzate” nello schema di frode con nuove persone giuridiche.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sigilli ad appezzamenti di terreni, unità immobiliari, un'impresa e rapporti finanziari
"Siamo il grido di chi non ha più voce": donne, uomini e ragazzi sono scesi in piazza in protesta autorganizzata dalla cittadinanza
Il limite di tre giorni può essere superato in alcuni casi: ecco quali
"Vogliamo ricordare queste vittime ed ogni donna che nel mondo è maltrattata, abusata, umiliata, perseguitata"
I carabinieri hanno anche denunciato un uomo di 41 anni per la stessa ipotesi di reato
L'esplosione, avvertita dai residenti, ha causato danni alla saracinesca esterna del locale e a parte della vetrina
Il 30 novembre prossimo scadono i termini per la presentazione
Meno uno al giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
Il primo cittadino ne ha dato notizia in un post su Facebook e ha contemporaneamente proclamato il lutto cittadino
Il fratello, che viaggiava con lui in auto, è stato portato in ospedale con ferite lievi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved