Fruttivendolo muore dopo un pestaggio nel Cosentino, due nuovi indagati (NOMI)

Il dato emerge contestualmente all’esecuzione dell’autopsia sul corpo della vittima
pestaggio fruttivendolo

Altre due persone sono state iscritte nel registro degli indagati per la morte di Carmine Costa, fruttivendolo di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza, finito in rianimazione a giugno dopo un violento pestaggio e morto il 19 settembre scorso. Il dato emerge contestualmente all’esecuzione dell’autopsia sul corpo della vittima: poiché si tratta di un’esame irripetibile, la Procura di Castrovillari ha recapitato ai due un avviso di garanzia. Un atto a loro tutela, che gli dà la possibilità di nominare un perito. I nomi nuovi sono quelli di Leonardo Campana, 58 anni, e Francesco Campana, 56 anni, entrambi di Corigliano.

Nessuna contestazione avanzata

A loro carico – riporta l’ANSA – non è stata ancora avanzata alcuna contestazione. L’autopsia mira a definire pienamente le cause della morte di Costa per verificare se vi sia un nesso con il pestaggio avvenuto tre mesi prima. In quel caso, la contestazione per le persone coinvolte potrebbe essere di omicidio volontario. Al momento, l’accusa nei confronti di quello che finora era l’unico indagato, il 44enne Salvatore Lagano, in carcere dal 29 luglio, è di tentato omicidio. Lagano è finito in carcere sugli sviluppi delle indagini dei carabinieri del reparto territoriale di Corigliano Rossano, diretti dal maggiore Marco Filippi. A coordinare il lavoro investigativo è il pm della Procura di Castrovillari, Veronica Rizzaro. I due fratelli Campana sono finiti nell’inchiesta perché avrebbero avuto contatti con Lagano.

Carmine Costa dopo giorni sospeso tra la vita e la morte si era risvegliato dal coma e aveva iniziato una lenta riabilitazione in un centro specializzato. Poi l’improvviso decesso che ha indotto la Procura della Repubblica di Castrovillari a disporre il sequestro della salma per procedere con l’autopsia

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il materiale trovato è stato sequestrato, al momento, a carico di ignoti. Sono in corso indagini per l’individuazione del detentore della sostanza stupefacente
Sigilli ad appezzamenti di terreni, unità immobiliari, un'impresa e rapporti finanziari
"Siamo il grido di chi non ha più voce": donne, uomini e ragazzi sono scesi in piazza in protesta autorganizzata dalla cittadinanza
Il limite di tre giorni può essere superato in alcuni casi: ecco quali
"Vogliamo ricordare queste vittime ed ogni donna che nel mondo è maltrattata, abusata, umiliata, perseguitata"
I carabinieri hanno anche denunciato un uomo di 41 anni per la stessa ipotesi di reato
L'esplosione, avvertita dai residenti, ha causato danni alla saracinesca esterna del locale e a parte della vetrina
Il 30 novembre prossimo scadono i termini per la presentazione
Meno uno al giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
Il primo cittadino ne ha dato notizia in un post su Facebook e ha contemporaneamente proclamato il lutto cittadino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved