Fuga dall’Afghanistan, altri profughi in arrivo nel Cosentino

"Negli anni passati altri nuclei familiari erano stati ospiti del progetto Sprar-Sai di Acquaformosa"
afghanistan

“Lunedi mattina arriverà in paese la prima famiglia di afghani scappati nell’ultimo mese dalle atrocità dei talebani e arrivati in Italia con gli aerei e i voli messi a disposizione dal governo italiano”. Lo segnala Giovanni Manoccio, presidente dell’associazione Don Vincenzo Matrangolo ed ex sindaco di Acquaformosa, borgo in provincia di Cosenza già noto per le sue attività di accoglienza. Lunedì arriveranno nel territorio una madre con tre figli. “Negli anni passati altri nuclei famigliari di afghani erano stati ospiti del progetto Sprar-Sai di Acquaformosa”, dove sono rimasti per oltre due anni e hanno ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale.

“Questi arrivi dimostrano come nel corso degli anni il Comune abbia dato una continuità a un progetto che ha già superato il decimo anno di vita”, evidenzia Manoccio, ricordando che in quest’arco di tempo sono state ospitate “oltre 930 persone provenienti da 4 continenti e da oltre 70 nazioni e ben 125 etnie”.

“Questi arrivi dimostrano come nel corso degli anni il Comune abbia dato una continuità a un progetto che ha già superato il decimo anno di vita”, evidenzia Manoccio, ricordando che in quest’arco di tempo sono state ospitate “oltre 930 persone provenienti da 4 continenti e da oltre 70 nazioni e ben 125 etnie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved