Furti di acqua ed energia elettrica, arresti e denunce in Calabria

Rinvenute e sequestrate anche quattro centraline Magneti Marelli decodificate e predisposte per agevolare il furto di autovetture

Continuano, senza sosta, i controlli predisposti nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, estesi all’intero territorio cittadino. Ieri, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia locale ed i Vigili del Fuoco hanno effettuato un servizio congiunto di controllo straordinario del territorio presso il quartiere reggino di Arghillà. Per la Polizia di Stato, il dispositivo di sicurezza e di controllo straordinario del territorio ha visto la sinergia operativa di numerosi agenti in servizio all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coadiuvati dalle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, supportati dal personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, del XII Reparto Mobile di Reggio Calabria e con il supporto operativo del personale e dei mezzi aerei del V Reparto Volo. In un particolare contesto operativo, gli operatori della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, coadiuvati dal personale dell’Enel e del Servizio Idrico Comunale, hanno predisposto una serie di controlli, con la presenza di numerosi equipaggi e le operazioni sono state attentamente monitorate dalle telecamere di sicurezza, istallate a bordo dell’elicottero della Polizia di Stato in sorvolo sull’obiettivo.

Furti di acqua ed energia elettrica

Sono state effettuate 41 perquisizioni domiciliari. Sono state arrestate 5 persone per il reato di furto di energia elettrica e altre 2 persone sono state denunciate per il medesimo reato. È stata rinvenuta e sequestrata una pistola clandestina corredata da 13 cartucce. Per detenzione illegale di arma bianca è stata denunciata 1 persona ed altre 3 persone sono state denunciate per il reato di furto di acqua. Ulteriori 3 soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di furto di acqua e occupazione abusiva. Nell’ambito dei predetti servizi sono state, altresì, rinvenute e sequestrate 4 centraline Magneti Marelli decodificate e predisposte per agevolare il furto di autovetture e 4 targhe di mezzi di trasporto. Infine sono state sequestrate 9 piante di marijuana, diciotto involucri contenente sostanza stupefacente del tipo eroina per un peso complessivo di 12 grammi e 35 involucri contenenti circa 100 grammi di marijuana. Il dispositivo di sicurezza proseguirà anche nei prossimi giorni in città ed in provincia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Oltre 150 professionisti e volontari hanno orientato i cittadini di Soverato con informazioni per affrontare diverse situazioni pericolose
Lo spettacolo ha colpito per la presenza della musica classica ed è riuscito a creare un ponte tra composizioni del '700 e quelle del 900'
La denuncia è partita da una 48enne che ha subito comportamenti aggressivi da parte dell'uomo dopo la separazione
Uffici ed esercizi pubblici e commerciali sono invitati a interrompere le attività dalle ore 8 fino alle celebrazione delle esequie
Gli enti partecipanti potranno usufruire di benefici come biglietti da destinare a studenti, anziani e persone con disabilità, fra altri
Affetto da Sma, il cittadino di Tiriolo lotta per riavere il diritto a una vita autonoma e all'assistenza sociale, sospesa dal 2021
Una jeep sulla quale viaggiavano 3 persone ha perso il controllo ed è finita su una scarpata
L'uomo ha aperto la portiera ed è entrato nell'abitacolo cercando di baciarla, toccarle i seni e spingerla sui sedili
Sono stati ritrovati coscienti, ma in estrema difficoltà a causa di un importante principio di ipotermia:
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved