Furto da 1 miliardo di euro, il più clamoroso dal dopoguerra

furto da 1 miliardo

Nel furto al castello di Dresda sono state trafugate tre parure di diamanti e brillanti da 1 miliardo di euro della collezione del principe di Sassonia

La polizia ha confermato il fatto e i ladri si sono dati alla fuga. Secondo la Bild, è il furto d’arte più clamoroso della storia del dopoguerra. Gioielli antichi dal valore di circa 1 miliardo di euro: è il bottino di un furto clamoroso, avvenuto nella sala delle famosissime “gruene gewoelbe” (volte verdi) nel castello di Dresda. I ladri hanno portato via tre parure di diamanti e brillanti: due di circa 37-40 pezzi, la terza di 20. Fanno parte del tesoro di Augusto detto il Forte, principe elettore di Sassonia. Gli inquirenti hanno spiegato che la videocamera interna ha ripreso due persone, ma gli autori potrebbero essere anche di più.

La polizia ha confermato il fatto e i ladri si sono dati alla fuga. Secondo la Bild, è il furto d’arte più clamoroso della storia del dopoguerra. Gioielli antichi dal valore di circa 1 miliardo di euro: è il bottino di un furto clamoroso, avvenuto nella sala delle famosissime “gruene gewoelbe” (volte verdi) nel castello di Dresda. I ladri hanno portato via tre parure di diamanti e brillanti: due di circa 37-40 pezzi, la terza di 20. Fanno parte del tesoro di Augusto detto il Forte, principe elettore di Sassonia. Gli inquirenti hanno spiegato che la videocamera interna ha ripreso due persone, ma gli autori potrebbero essere anche di più.

Si tratta di gioielli di “valore inestimabile – ha spiegato la direttrice della collezione artistica statale, Marion Ackermann – non esiste un valore finanziario per gioielli del genere, il valore è una categoria con la quale non lavoriamo”. Esiste infatti una distinzione fra il “valore materiale” e quello “storico e artistico” che i gioielli hanno all’interno della collezione della notissima Sala Verde delle “Gruene Gewoelbe”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
"Non fatevi condizionare dal nome di Graviano perché la storia oggi la potrete fare voi con un’ampia assoluzione”
Al via la requisitoria nel processo su bancarotte e minacce di uomini legati ai clan nei confronti di un numero notevole di imprenditori
Cortese ha conseguito l'ultimo titolo da dottore all'università di Messina dedicandolo al padre, scomparso quando lui era un ragazzino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved