Furto e ricettazione di medicinali tra Catanzaro e Lamezia, il farmacista Rizzo torna al lavoro

Il Tribunale del riesame ha annullato la misura interdittiva nei confronti dell'indagato accusato di ricettazione: "Inesistenti le esigenze cautelari"
prodotti ortofrutticoli Reggio

Può ritornare a svolgere la sua professione di farmacista Francesco Pio Rizzo, 52 anni, di Catanzaro, destinatario di una misura interdittiva del divieto di esercitare la sua professione nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Lamezia che punta a far luce su un’associazione a delinquere finalizzata al furto e alla ricettazione di medicinali per uso umano e veterinario, oltre che di altra merce, che ha portato a giugno scorso  all’esecuzione di 9 misure cautelari, di cui cinque ai domiciliari, un divieto di dimora e tre misure interdittive (LEGGI QUI). Il Tribunale del riesame di Catanzaro, presidente Arianna Roccia, a latere Mariarosaria Migliarino e Luca Mercuri, ha accolto l’appello proposto dal difensore Eugenio Felice Perrone annullando l’ordinanza del gip Emma Sonni e disponendo quindi la revoca della misura interdittiva.

Gravità indiziaria inesistente

Gravità indiziaria inesistente

Per il collegio le intercettazioni riportate nell’ordinanza non sono decisive rispetto alle ipotesi contestate, non potendosi individuare con certezza chi sia il destinatario dei prodotti farmaceutici di illecita provenienza. “Non è sufficiente identificare nell’indagato la persona che ricopre il ruolo di acquirente ricettatore, la circostanza che abbia avuto un rapporto con Maurizio Goriano, “destinatario di una misura cautelare agli arresti domiciliari”, quale farmacista di fiducia e che lo stesso Goriano sia un avventore abituale della parafarmacia di cui è titolare Francesco Pio Rizzo, nonché corriere farmaceutico. Inoltre oltre a questo isolato episodio il farmacista non viene mai indicato con il proprio nominativo dai partecipi all’associazione, né vengono forniti elementi utili ad identificare la parafarmacia di Rizzo ,dalle conversazioni intercettate, come destinataria privilegiata della merce rubata. Per il Riesame non ci sono elementi sui quali fondare la gravità indiziaria e  insussistenti le esigenze cautelari

LEGGI ANCHE | Farmaci rivenduti a prezzi scontati tra Catanzaro e Lamezia, al via gli interrogatori di garanzia

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
“I vivai dello sport”, “Sport di squadra” e “MiGioAct” sono i tre percorsi progettuali che prenderanno il via anche in Calabria
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
I privati cittadini, in sfregio alle regole e all’ambiente, avevano abbandonato rifiuti in aree di pregio naturalistico
I Lupi di Viali volano a quota 35 punti, a pari punti con il Cittadella attualmente fuori dalla zona calda
Alla manifestazione sono attesi 40.000 visitatori provenienti dalla Svizzera di lingua italiana
L'uomo si è impiccato con le lenzuola legate al tubolare della tenda della finestra della cella detta di 'transito'
La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved