Può ritornare a svolgere la sua professione di farmacista Francesco Pio Rizzo, 52 anni, di Catanzaro, destinatario di una misura interdittiva del divieto di esercitare la sua professione nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Lamezia che punta a far luce su un’associazione a delinquere finalizzata al furto e alla ricettazione di medicinali per uso umano e veterinario, oltre che di altra merce, che ha portato a giugno scorso all’esecuzione di 9 misure cautelari, di cui cinque ai domiciliari, un divieto di dimora e tre misure interdittive (LEGGI QUI). Il Tribunale del riesame di Catanzaro, presidente Arianna Roccia, a latere Mariarosaria Migliarino e Luca Mercuri, ha accolto l’appello proposto dal difensore Eugenio Felice Perrone annullando l’ordinanza del gip Emma Sonni e disponendo quindi la revoca della misura interdittiva.
Gravità indiziaria inesistente
Gravità indiziaria inesistente
Per il collegio le intercettazioni riportate nell’ordinanza non sono decisive rispetto alle ipotesi contestate, non potendosi individuare con certezza chi sia il destinatario dei prodotti farmaceutici di illecita provenienza. “Non è sufficiente identificare nell’indagato la persona che ricopre il ruolo di acquirente ricettatore, la circostanza che abbia avuto un rapporto con Maurizio Goriano, “destinatario di una misura cautelare agli arresti domiciliari”, quale farmacista di fiducia e che lo stesso Goriano sia un avventore abituale della parafarmacia di cui è titolare Francesco Pio Rizzo, nonché corriere farmaceutico. Inoltre oltre a questo isolato episodio il farmacista non viene mai indicato con il proprio nominativo dai partecipi all’associazione, né vengono forniti elementi utili ad identificare la parafarmacia di Rizzo ,dalle conversazioni intercettate, come destinataria privilegiata della merce rubata. Per il Riesame non ci sono elementi sui quali fondare la gravità indiziaria e insussistenti le esigenze cautelari
LEGGI ANCHE | Farmaci rivenduti a prezzi scontati tra Catanzaro e Lamezia, al via gli interrogatori di garanzia