Furto in abitazione Sorbo San Basile, arrestati due catanzaresi

carlopoli

I Carabinieri della Stazione di Carlopoli, unitamente ai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Soveria Mannelli, hanno tratto in arresto in flagranza di reato N.D. e M.S., rispettivamente di 43 e 30 anni, entrambi di Catanzaro, ritenuti responsabili di furto aggravato in abitazione in concorso. Erano le 21 circa di martedì 2 giugno, quando perveniva una telefonata alla Centrale Operativa: “Pronto Carabinieri, vedo a distanza la luce di casa mia accesa?”

Iniziava proprio così la richiesta di un anziano 88enne di Cicala che segnalava che qualcosa di strano stava sicuramente avvenendo nella sua casa rurale di Sorbo San Basile, in zona alquanto periferica e distante dal centro abitato. Immediatamente, i militari di Carlopoli più prossimi al luogo segnalato, già impegnati nell’ambito di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, raggiungevano l’abitazione d’interesse e, nel frattempo, venivano raggiunti dagli altri colleghi in supporto.

Iniziava proprio così la richiesta di un anziano 88enne di Cicala che segnalava che qualcosa di strano stava sicuramente avvenendo nella sua casa rurale di Sorbo San Basile, in zona alquanto periferica e distante dal centro abitato. Immediatamente, i militari di Carlopoli più prossimi al luogo segnalato, già impegnati nell’ambito di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, raggiungevano l’abitazione d’interesse e, nel frattempo, venivano raggiunti dagli altri colleghi in supporto.

I Carabinieri, all’arrivo, notavano dapprima un’autovettura Alfa 147 parcheggiata sotto la casa individuata e subito dopo un soggetto che, con fare sospetto, aveva appena asportato dall’abitazione un televisore a led di ultima generazione. Entrati all’interno dello stabile, dopo accurate ricerche, i Carabinieri sorprendevano un secondo soggetto che si era nascosto nel vano caldaia. Quest’ultimo, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di quattro coltelli da collezione, risultati trafugati sul luogo. La refurtiva recuperata veniva restituita al legittimo proprietario. I due malviventi venivano immediatamente dichiarati in stato di arresto nella flagranza del reato di furto in abitazione in concorso che prevede la reclusione da quattro a sette anni.

Dopo le formalità di rito, i due soggetti venivano ristretti presso le camere di sicurezza del Comando Compagnia di Soveria Mannelli, come disposto dal Pubblico Ministero di turno. A seguito di udienza, celebrata in videoconferenza dalla Caserma di Via Rubbettino, davanti al Tribunale di Catanzaro, gli arresti sono stati convalidati e, per il solo N.D. è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Catanzaro con l’obbligo di non allontanarsi se non autorizzato dal Giudice. I Carabinieri, nel ringraziare per la fattiva collaborazione i privati cittadini, invitano la collettività a continuare a segnalare ogni eventuale persona o veicolo ritenuto sospetto al numero unico di emergenza 112 o direttamente alla Stazione Carabinieri competente per territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved