Furto in casa giudice nel Catanzarese, inquirenti: “Banda pericolosa”

I componenti della banda di slavi arrestati ieri dopo il furto a casa del giudice Giuseppe Valea, a Cropani Marina, nel Catanzarese, sono soggetti ritenuti molto pericolosi su cui convergono indagini da diverse zone d’Italia. Si tratta di componenti di una banda che porterebbe a termine diversi furti in Calabria, nel basso Lazio e nel Tarantino. Un gruppo ben organizzato con diverse basi logistiche e sospettato di avere messo a segno decine di colpi. Sono questi gli elementi che emergono il giorno dopo il rocambolesco arresto di due serbi, in fuga a folle velocità a bordo di una BMW X3 sulla statale 106 ionica.

LEGGI LA NOTIZIA DI IERI

I due malviventi sono stati arrestati in località Cava di Catanzaro, dopo quasi venti chilometri di inseguimento a forte velocità, con continui speronamenti di auto incrociate lungo la statale.Continuano in maniera serrata le ricerche dei tre complici fuggiti a piedi dopo l’allarme lanciato di un carabiniere fuori servizio che ha notato la banda davanti alla villa del magistrato.

I carabinieri della compagnia di Sellia Marina, che svolgono le indagini agli ordini del capitano Alberico De Francesco, hanno avviato una serie di attività partendo dal territorio di Cropani Marina, dove i tre sono spariti, e allargando il cerchio fino all’area del Cosentino, dove la banda potrebbe contare su alcuni appoggi logistici. In corso di quantificazione il valore degli oggetti preziosi rubati e non ritrovati, ma che ammonterebbero ad alcune decine di migliaia di euro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
Furono identificati e denunciati. Il gup, in giudizio abbreviato, ha inflitto pene dai dieci mesi a un anno e 40 giorni agli imputati
Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, che hanno tentato inutilmente di rianimare l'uomo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved