Furto nel reparto di Radioterapia all’ospedale di Reggio: “Gesto vile contro la città”

gom sapia

L’ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della divisione di Radioterapia dell’azienda ospedaliera reggina, di un monitor e di una workstation, una sorta di computer centrale che alimenta e riscalda l’acceleratore lineare, fondamentale per poter eseguire i trattamenti radioterapici ai tanti pazienti oncologici che quotidianamente si recano in ospedale per usufruire di tali prestazioni salvavita.

Fortunatamente, grazie alla abnegazione dei medici, infermieri, tecnici, fisici e di tutto il personale che si spende quotidianamente con sacrifici enormi, si è riusciti a ripristinare il tutto in meno di un’ora il danno che poteva essere ben più grave se il furto fosse stato diretto verso altre tecnologie ancor più delicate.

Fortunatamente, grazie alla abnegazione dei medici, infermieri, tecnici, fisici e di tutto il personale che si spende quotidianamente con sacrifici enormi, si è riusciti a ripristinare il tutto in meno di un’ora il danno che poteva essere ben più grave se il furto fosse stato diretto verso altre tecnologie ancor più delicate.

L’Ordine dei Medici esprime “il suo forte sdegno verso un gesto che colpisce in maniera diretta non soltanto l’ospedale ma soprattutto la città, dal momento che l’alta tecnologia radioterapica presente all’interno dell’azienda ospedaliera permette a centinaia di pazienti, molti provenienti ogni giorno anche dalla provincia,le cure più appropriate per le diverse patologie oncologiche”. C’è da aggiungere che nessun dato sensibile era presente all’interno del computer sottratto e l’ordine dei Medici spera che le Forze di Polizia facciano al più presto piena luce su questo episodio davvero inquietante.

“Abbiamo chiamato subito il tecnico della ditta del computer rubato il quale è stato subito disponibile – dichiara il dottore Said Al Sayyad,direttore del dipartimento oncoematologico e radioterapico, primario della Radioterapia oncologica, nonché consigliere dell’ordine dei Medici -e tutti insieme, tecnici, medici, infermieri, fisici siamo riusciti a far ripartire tutta la complessa macchina della radioterapia. Resta l’amarezza e la delusione perché il vile gesto ha colpito il nostro orgoglio e perché il nostro obiettivo è quello di lavorare bene e dare prestazioni ottimali ai nostri pazienti. Chi ha rubato il computer, peraltro privo di dati sensibili e personali, mi fa pensare che conosce bene l’informatica, dal momento che, riformattato, il pc potrebbe essere utilizzato, con la potenza che si ritrova, per un uso strettamente personale. Ovviamente ho sporto regolare denuncia in Questura e ringrazio tutto il personale che si è speso enormemente per ripristinare il tutto. Voglio rassicurare tutti i nostri pazienti e ringraziare tutti i cittadini e gli amici che mi hanno contattato per esprimere tutta la loro solidarietà. Rimango fiducioso nei riguardi delle Forze dell’Ordine che probabilmente attraverso le telecamere interne possano individuare l’autore dell’orribile gesto. Noi continueremo a lavorare come sempre, rispettando il giuramento di Ippocrate, questa è la cosa più importante”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved