Fusione tra aziende ospedaliere a Catanzaro, proposta Pd per non “mortificare” il Pugliese (VIDEO)

Ecco la proposta di legge di Mammoliti e Alecci per dare pari dignità ai rappresentanti del Pugliese nella commissione per l'azienda unica

di Martina Gareri – Una proposta di legge depositata in Consiglio regionale che punta a riequilibrare la composizione della commissione paritetica con professionalità e competenze non solo dell’Università ma anche del Pugliese-Ciaccio. A scriverla sono stati i consiglieri regionali del Partito democratico Ernesto Alecci e Raffaele Mammoliti che l’hanno presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa organizzata nella sala giunta del Palazzo di Vetro della Provincia di Catanzaro alla presenza del candidato sindaco Nicola Fiorita e del segretario provinciale del Pd Domenico Giampà.

Evitare la “mortificazione” del Pugliese-Ciaccio

Evitare la “mortificazione” del Pugliese-Ciaccio

“Noi abbiamo tradotto in provvedimento legislativo un pensiero politico che avevamo già affrontato e fatto presente a dicembre quando approvarono questa legge dal momento che una delle due aziende ospedaliere, in questo caso il Pugliese Ciaccio, veniva mortificata” ha affermato il consigliere regionale Raffaele Mammoliti durante la conferenza stampa. Il riferimento è il miglioramento e alla razionalizzazione dell’offerta assistenziale sulla fusione tra le Aziende ospedaliere Pugliese-Ciaccio e Mater Domini di Catanzaro. “Nella commissione paritetica prevista le professionalità e le competenze che ci sono non partecipano al tavolo permanente che invece è previsto per quanto riguarda l’università” ha aggiunto. Ernesto Alecci ha evidenziato l’importanza della rappresentatività. “È giusto che tutte le sensibilità e tutte le professionalità vengano ascoltate e facciano parte di questo gruppo di lavoro ma affinché questo processo possa avvenire nel miglior modo possibile oggi siamo qui come gruppo Pd a ribadire l’importanza della rappresentatività. La porteremo in consiglio regionale e spero al più presto. Mi auguro che la maggioranza abbia il buon senso e la lungimiranza di approvarla così com’è”.

“Integrazione paritaria e virtuosa”

“E’ un momento molto importante perché è una proposta che è stata depositata in consiglio regionale, che io auspico possa essere approvata all’unanimità poiché riequilibra la composizione della commissione e tutela gli interessi, non soltanto dell’ospedale Pugliese, ma dell’intera città di Catanzaro” ha invece sottolineato il candidato a sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita. “L’unione tra le due aziende – ha aggiunto – può consentire dei risparmi ma soprattutto di espandere le potenzialità e le capacità dell’ospedale e tutto questo può avvenire se l’integrazione è paritaria e virtuosa”. Della commissione farà parte anche il sindaco di Catanzaro, individuato come funzione di garanzia degli interessi della città. “E’ un passo importante – ha dichiarato Fiorita – per la tutela della sanità catanzarese. Il primo passo di un progetto più ampio che faccia di essa un polo di eccellenza in tutto il sud, con più risorse recuperate per la costruzione del nuovo ospedale. Un passo per potenziare i servizi, lavorare sull’ampliamento degli spazi al Pronto soccorso, per mettere in relazione il Pugliese con il Parco della Biodiversità per farlo diventare uno degli ospedali più verdi d’Italia e chiedendo al governo un impegno per potenziare quella che è la nostra principale industria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
Il click day inizierà domattina alle 8 ed è indirizzato ai cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro
La nuova legge, di un solo articolo, aggiorna le misure contenute del Codice Rosso del 2019
La Festa dei popoli si terrà questo pomeriggio e il traffico nel centro storico sarà chiuso a partire dalle 18
Sono state presentate anche le raccolte di poesie di Vito Antonio Villirillo che ha devoluto il ricavato dalla vendita dei libri alla Mensa dei poveri
L’ambulatorio sarà attivo la seconda e la quarta settimana del mese, il mercoledì pomeriggio e garantirà di essere sottoposti a visita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved