Futuro comparto Giovino, Mostaccioli: tavolo di concertazione è aperto

“Abbiamo accettato l’invito al convegno organizzato dal sindaco Sergio Abramo sul destino di un’area di straordinaria bellezza e importanza per il futuro sviluppo turistico del Capoluogo di Regione, qual è Giovino, partecipando forse in maniera un po’ prevenuta. L’appuntamento del 5 aprile scorso sembrava avesse assunto le sembianze di un tavolo di concertazione, che non corrisponde all’idea che la nostra categoria ha di questa fondamentale pratica adottata per le scelte economiche e sociali che interessano la comunità. Così non è stato”. E’ quanto afferma il segretario provinciale di Confartigianato Catanzaro, Raffaele Mostaccioli. “Al di là delle polemiche, delle visioni contrapposte, delle strumentalizzazioni e di quello che si costruisce attorno al un dibattito che dovrebbe essere quanto più ampio possibile proprio perché il futuro di Giovino interessa tutti, mi sembra che in quella sede si sia chiarito che non si può prescindere dalla salvaguardia del comparto da una dannosa cementificazione selvaggia e che serve una progettazione unitaria da affidare ad esperti in materia di urbanistica applicata al turismo – afferma ancora Mostaccioli -. E cosa più importante: la vera concertazione parte adesso, con la partecipazione più ampia possibile di amministratori, ordini professionali, categorie, e cittadini affinché assieme si costruisca un percorso di progettazione per uno sviluppo armonico, ma non solo di Giovino. Perché il quartiere marinaro è una parte, importante, del tutto di una città che vuole riprendersi un ruolo direzionale e funzionale nel cuore della Calabria. Non basta pensare allo sviluppo turistico della marina per salvarsi dal degrado economico e sociale: il gelataio o l’artigiano di Giovino, per la categoria che rappresentiamo, deve essere tutelato e avere le stesse opportunità di crescita del collega del centro storico o di Sant’Elia, e viceversa. Tutelare la costa, salvaguardare le bellezze naturaliste della pineta, difendere la continuità paesaggistica tra il mare e le aree interne, e ancora pensare alla riqualificazione del patrimonio edilizio e la realizzazione di servizi turistici per favorire anche la destagionalizzazione, sono tutti elementi di un quadro di sviluppo da individuare attraverso strumenti tecnici idonei, a partire da un concorso internazionale di idee che condividiamo. Quello da cui non si può prescindere – conclude Mostaccioli – è un unico progetto unitario: quello di recuperare e rilanciate l’identità di un intero territorio che è quello di Catanzaro tutta. Nel convegno di venerdì scorso ho visto l’avvio di un confronto, e tanti spunti su cui costruire un dibattito aperto. Come Confartigianato Catanzaro siamo a disposizione”.

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved